Coronavirus. Iran: nuovo picco di vittime. Il ministro della Salute: non usate la metro

Italia Notizia Notizia

Coronavirus. Iran: nuovo picco di vittime. Il ministro della Salute: non usate la metro
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 50%

Iran, il ministero della Salute ha annunciato oggi 2.011 nuovi casi di Coronavirus portando il totale delle persone contagiate in tutto il Paese a 177.938

Il ministero della Salute iraniana ha annunciato oggi 2.011 nuovi casi di Coronavirus portando il totale delle persone contagiate in tutto il Paese a 177.938, come ha riportato l'agenzia di stampa ufficiale Irna.

Con 81 decessi registrati nelle ultime 24 ore il bilancio ufficiale delle vittime della pandemia nella Repubblica Islamica è salito a 8.506. Un numero ufficiale di morti per Covid-19 pari a quello registrato il primo giugno e secondo solo alle 96 vittime registrate il 27 aprile scorso. Il ministro della Salute Saeed Namaki ha invitato la popolazione a usare la metropolitana il meno possibile.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, l’Oms non raccomanda l’utilizzo di guanti monousoLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, l’Oms non raccomanda l’utilizzo di guanti monouso
Leggi di più »

Coronavirus in Italia, il bollettino del 9 giugno: 235.561 casi positivi e 34.043 mortiCoronavirus in Italia, il bollettino del 9 giugno: 235.561 casi positivi e 34.043 mortiIl bollettino con i dati della Protezione civile sul coronavirus in Italia, aggiornati al 9 giugno
Leggi di più »

Alluminio, tornano le speculazioni sulle scorteAlluminio, tornano le speculazioni sulle scorteCom’era successo dopo la recessione del 2009, l’alluminio si sta accumulando in grandi quanrità. Ma non è solo colpa della crisi da coronavirus
Leggi di più »

Coronavirus, 'il trattamento precoce con remdesivir dimostra di ridurre la carica virale' - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, 'il trattamento precoce con remdesivir dimostra di ridurre la carica virale' - Il Fatto QuotidianoGli studi erano promettenti e il remdesivir, l’antivirale utilizzato nel trattamento dei pazienti Covid in molti paesi compresa l’Italia come farmaco sperimentale, resta un buon candidato per la terapia contro Sars Cov 2. Ora uno studio ha dimostrato che il trattamento precoce con il farmaco antivirale riduce la carica virale e previene patologie polmonari nei …
Leggi di più »

Milano: riaprono il Cenacolo e la Pinacoteca di Brera, gratuita fino all'autunnoMilano: riaprono il Cenacolo e la Pinacoteca di Brera, gratuita fino all'autunnoIl 9 giugno 1950, la Pinacoteca di Brera riapriva al pubblico dopo i bombardamenti del 1943, oggi dopo la chiusura a causa del coronavirus.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 13:13:08