Il 40% dei nuovi casi diagnosticati Israele COVID19
Il 40% dei nuovi casi di Covid-19 diagnosticati in Israele riguarda gli ultraortodossi. Lo ha dichiarato il Commissario per la lotta al Covid, Ronni Gamzu:"I 9.000 nuovi casi non mi hanno sorpreso, perché sono stati registrati dopo lo Yom Kippur. Questo è un totale di venerdì, sabato, domenica e lunedì. Possiamo presumere che vedremo questi numeri anche oggi", ha detto alla stampa, aggiungendo:"Il 40% dei casi confermati è tra gli ultraortodossi.
Il virus ha una incidenza doppia tra gli ultraortodossi rispetto al resto della popolazione. Secondo le cifre presentate dal commissario il 28,6% dei tamponi effettuati negli ultimi giorni nelle comunità haredi sono risultati positivi. Nelle comunità arabe la percentuale è stata del 13,4 e nel resto del Paese dell'11,6.
Gamzu ha quindi difeso la decisione del governo di imporre un secondo lockdown: "Ovviamente il 'lockdown' è stato necessario. I numeri sono aumentati in modo significativo e molto rapidamente. Il 1 settembre eravamo ancora a 1.700-1.500 nuovi contagi al giorno". Queste le cifre dell'epidemia mentre il Paese segna il nuovo record di casi: 9 mila i nuovi contagi registrati, che fanno salire il bilancio a 248 mila in totale e 1.500 morti. Il governo israeliano ha approvato una misura per estendere il 'lockdown', imposto a partire dal 18 settembre, di tre giorni, fino al 14 ottobre.
L'esecutivo Netanyahu ha anche approvato una misura per limitare le proteste e il culto nel raggio di chilometro dalla propria casa, un passo controverso per frenare la diffusione del contagio che secondo i critici mira a reprimere le proteste settimanali contro il premier.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus ultime notizie. Stato di emergenza, governo valuta l’ipotesi di prorogare fino al 31 gennaio 2021● Ema, procedura veloce per il vaccino Oxford-AstraZeneca ● Le notizie sul coronavirus di mercoledì 30 settembre
Leggi di più »
Covid, anestesisti: 'Virus non indebolito ma non c'è allarme' - Tgcom24Non ci sono evidenze che 'il virus SarsCov2 sia mutato o si sia indebolito e i casi di coronavirus sono in progressivo aumento, ma il sistema sta tenendo e le terapie intensive per ora reggono'. Lo afferma Alessandro Vergallo, presidente de...
Leggi di più »
Coronavirus, 'isolati due super anticorpi umani in grado di bloccare il virus'. Lo studio su Science e il contributo italiano - Il Fatto QuotidianoAnticorpi. Sono mesi che gli scienziati indicano la via della terapia, in attesa di un vaccino, per arginare Sars Cov 2. E gli studi di laboratori cominciano a portare i primi promettenti risultati. Sono stati scoperti due super anticorpi che bloccano l’ingresso del coronavirus nelle cellule: agiscono con meccanismi leggermente diversi fra loro e se …
Leggi di più »
Ecco perché il coronavirus s'è diffuso così tanto nel GenoaNei primi tre giorni dopo l’esposizione a Sars-Cov-2 il tampone può risultare negativo, anche se il virus è già in corpo. È il periodo pre-sintomatico è il più contagioso
Leggi di più »
Crisanti: se un giocatore è positivo il resto della squadra deve stare in quarantenaIl virologo: quella partita (con il Napoli, ndr) il Genoa non la doveva fare, è il fallimento delle deroghe alla quarantena
Leggi di più »
Coronavirus, la seconda ondata avanza al Centro-Sud: contagi e ricoveri il doppio del NordSardegna Campania, Lazio che nella prima ondata erano state risparmiate oggi hanno tassi di positivi al Covid maggiori che al Nord e anche più ospedalizzazioni
Leggi di più »