Coronavirus, l'ipotesi di uno 'scudo genetico' che ha protetto le regioni del Sud dallo tsunami Sars Cov 2 - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, l'ipotesi di uno 'scudo genetico' che ha protetto le regioni del Sud dallo tsunami Sars Cov 2 - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 51%

Coronavirus, l’ipotesi di uno “scudo genetico” che ha protetto le regioni del Sud dallo tsunami Sars Cov 2

Francesca Pentimalli

dell’Istituto tumori di Napoli. Gli autori descrivono le principali caratteristiche del decorso clinico di Covid 19, i possibili meccanismi molecolari responsabili di un peggior esito dei pazienti, e le varie strategie terapeutiche che possono essere adottate per contrastare la patologia e le sue complicanze. E puntano il dito in modo particolare “sul sistema Hla , che ha un ruolo chiave nel modellare la risposta immunitaria antivirale, sia innata sia acquisita”.

, potrebbe essere alla base della suscettibilità alla malattia da Sars Cov 2 e della sua severità”. Per, oncologo e professore alla Temple University di Filadelfia, “l’identificazione di tali determinanti genetici sarebbe cruciale per valutare i livelli di priorità nelle future campagne di vaccinazione, per la gestione clinica dei pazienti e per isolare gli individui a rischio, compresi gli operatori sanitari”.

verso il Sud sia stata registrata prima del blocco nazionale, le regioni meridionali hanno registrato tassi di infezione molto più bassi “. Fra l’altro “è stato ipotizzato che il virus circolasse molto prima del lockdown nazionale”, quindi l’idea è che qualcosa ‘aiuti’ gli abitanti di metà Stivale. “Mentre alcuni hanno proposto che condizioni climatiche più miti potrebbero aiutare a prevenire la diffusione virale”, gli autori si chiedono se “una specifica costituzione genetica possa contribuire a proteggere i cittadini del Sud.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus Corea Sud, risale contagio. Seul richiude parchi e museiCoronavirus Corea Sud, risale contagio. Seul richiude parchi e museiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, in Corea del Sud risale il contagio. Seul richiude parchi e musei
Leggi di più »

Nuovo focolaio in Corea del Sud il Paese che pareva più sicuroNuovo focolaio in Corea del Sud il Paese che pareva più sicuroNelle ultime ore, vicino a Seul, è stata rilevata una nuova ondata, con 49 nuovi casi
Leggi di più »

Corea del Sud, migliaia di studenti tornano in classe, ma preoccupa la nuova ondata di contagiCorea del Sud, migliaia di studenti tornano in classe, ma preoccupa la nuova ondata di contagiCorea del Sud, ci sono stati 40 nuovi casi di Covid_19 nelle ultime 24 ore, il dato giornaliero più alto da inizio aprile
Leggi di più »

Coronavirus. Corea del Sud: di nuovo in fila per i test. Focolaio in grande magazzino di e-commerceTorna a salire il numero dei contagi a Seul. Focolaio tra i lavoratori di un enorme magazzino gestito dal gigante dell'e-commerce locale Coupang.
Leggi di più »

Sala: «Patente d’immunità per i milanesi al sud? Me ne ricorderò» Il governatore sardo Solinas: tacciaSala: «Patente d’immunità per i milanesi al sud? Me ne ricorderò» Il governatore sardo Solinas: tacciaIl sindaco di Milano «bacchetta» i presidenti di Sardegna e Sicilia e al governo chiede chiarezza sulla riapertura della Lombardia
Leggi di più »

Studi e imprese: per 6mila progetti di «Resto al Sud» altri 15-40mila euro a fondo perdutoStudi e imprese: per 6mila progetti di «Resto al Sud» altri 15-40mila euro a fondo perdutoLa nuova misura nel Dl Rilancio attivabile subito con una semplice Pec: fino a 40mila euro per le imprese e 15mila per i professionisti. Ma per gli autonomi finora poco appeal
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-16 15:18:05