Coronavirus, la Cina batte la pandemia: nessun nuovo caso neanche a Hubei. Australia e Nuova Zelanda si blindano: vietati ingressi a stranieri [aggiornamento delle 09:26]
ROMA - Per la prima volta dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, la Cina non non ha nuovi casi di contagi domestici, ed è una notizia senza precedenti. Zero casi interni. Sono stati invece 34 i casi di positività arrivati dall'esterno , l'incremento giornaliero più grande nelle ultime due settimane. Lo ha reso noto la Commissione Nazionale della Salute.
La pandemia è sotto controllo ancha a Wuhan, dove il virus ha fatto la sua comparsa a dicembre, e nella provincia di Hubei. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 8 morti - tutte a Hubei - che portano il bilancio delle vittime a 3.245. In Cina ci sono stati in totale 81.000 casi di infezione, ma sono solo 7.263 le persone ancora malate di coronavirus. La paura della Cina tornano dall'estero.
Condividi Stati Uniti, oltre 7mila casi. Crisi senzatetto in California Negli Stati Uniti, il governatore californiano Gavin Newsom ha avvertito che i modelli suggeriscono che circa 60mila senzatetto potrebbero ammalarsi di Covid-19 nelle prossime otto settimane. Lo stato, che ha visto un aumento giornaliero del 21% nei casi con 598 segnalati mercoledì, probabilmente avrà bisogno di 19.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, per la prima volta in Cina nessun nuovo caso interno - Tgcom24Per la prima volta dalla diffusione del coronavirus, la Cina non ha registrato alcun caso di contagio 'domestico'. Sono stati, invece, 34 i casi di positività arrivati dall'esterno, l'incremento giornaliero più&nb...
Leggi di più »
Bambini e coronavirus: lo studio in Cina sullo sviluppo della malattiaUno studio svolto in Cina su oltre 2000 bambini con virus ha scoperto nel 6% dei casi l’infezione è molto grave anche se nella maggior parte dei casi i sintomi restano lievi
Leggi di più »
America-Cina di Martedì 17 marzo
Leggi di più »
America-Cina di Mercoledì 18 marzo
Leggi di più »
In Cina è già l’ora del “revenge spending” e di (ri)programmare viaggiNegozi e catene riaprono, con le dovute precauzioni, e fuori si formano le code: è la «spesa per vendicarsi». Solo del virus, si spera
Leggi di più »
Cina-Usa, è guerra sull'informazione: Pechino espelle 13 giornalistiIl governo cinese ha annunciato che gli statunitensi che lavorano per New York Times, Wall Street Journal e Washington Post in Cina dovranno consegnare i propri accrediti stampa entro 10 giorni e dovranno lasciare il Paese Cina USA
Leggi di più »