Coronavirus, la Regione Toscana toglie mascherine FFP3 a pronto soccorso e 118. Gli infermieri: “Così non c’è più sicurezza”
“Gli infermieri e gli operatori sanitari della Toscana non sono più sicuri e adesso hanno paura”. Giampaolo Giannoni, segretario regionale del sindacato degli infermieri Nursind, non crede ai suoi occhi dopo aver letto: il nuovo atto per il “contrasto e il contenimento” del Covid-19 dai reparti di Pronto Soccorso e dagli operatori del 118.
Questo significa che i reparti non Covid degli ospedali toscani – dove spesso si annida il contagio – non saranno più dotati delle mascherine che proteggono dal virus e lo stesso vale per molti operatori del 118 che sono i più esposti per trasportare i pazienti dalle case agli ospedali. “– continua Giannoni – perché se mancano le mascherine e c’è un problema di approvvigionamento, se ne comprano di più: non è che si levano a chi sta in trincea tutti i giorni”.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, Gallera: 'Diminuiti accessi in pronto soccorso lombardi' | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Gallera: 'Diminuiti accessi in pronto soccorso lombardi' | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, Gallera: 'Abbiamo commesso errori, ma fatto il massimo. Nei pronto soccorso si riducono gli accessi, si inizia a tirare il fiato' - Il Fatto QuotidianoNell’affrontare l’emergenza coronavirus “abbiamo commesso errori? Sicuramente“. L’ammissione è dell’assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera, che in diretta Facebook ha però rivendicato che “è stato fatto il massimo perché questa ondata di dolore trovasse una risposta positiva”. “I nostri presidi ospedalieri sono sempre sotto pressione, ma in tutti i pronto soccorso si registra una …
Leggi di più »
Coronavirus, dati reali e fake news: è Il Sole 24 Ore il quotidiano più affidabileLa classifica - che vede in testa una tv, Sky TG24, e l’agenzia Ansa seguiti dal Sole 24 Ore - è realizzata attraverso l’algoritmo del Reputation Rating della Reputation Review, magazine dedicato alla corporate reputation, che ha individuato le 5 testate italiane alle quali rivolgersi per cercare informazioni attendibili
Leggi di più »
Coronavirus, la sarta volontaria che cuce mascherine: «Non mi sono mai sentita così utile» - VanityFair.itVentisette anni, studentessa di moda, Sandra dalla sua casa di Oliena, Nuoro, cuce più di cento mascherine al giorno: «E vado a letto pensando che il giorno dopo posso cucirne ancora di più»
Leggi di più »
Tunisia, 150 operai in auto-isolamento per produrre mascherine contro il coronavirusA Kairouan da una settimana si sfornano 50 mila pezzi al giorno
Leggi di più »
Mister Yu, il re delle mascherine diventa multimiliardarioIl titolare della Dawn Polymer di Shenzhen è il maggior beneficiario del boom delle richieste di dispositivi di protezione facciale. Ma ora ha sempre più concorrenza
Leggi di più »