Per molte donne stareacasa non è un invito rassicurante. Ma quello che devono sapere è che i centri di aiuto continuano a lavorare, e sono raggiungibili al telefono e anche on line
La violenza domestica contro le donne non si è fermata con il coronavirus. Però sono drasticamente diminuite le telefonate di denuncia ai. Le donne sono confinate nel luogo per loro più pericoloso: la casa in cui si vive insieme alle persone che fanno loro violenza, senza nemmeno la possibilità di chiedere soccorso. I dati dicono che lesono in netto calo. Dall’8 al 15 marzo le chiamate al 1522 sono diminuite del 55,1%. Appena 496 contro le 1104 degli stessi giorni del 2019.
, per colloqui telefonici e anche on line. Le case rifugio dei centri antiviolenza della rete sono tutte attive, ma in parte già al completo e c’è chi ha trovato soluzioni alternative come alberghi e affitti brevi. Tutte hanno fondi limitati e in esaurimento.Non è così tutti i numeri di emergenza sono attivi.
Per mandare anche solo un messaggio le donne si chiudono in bagno facendo scorrere l’acqua per coprire il rumoreha spiegato che la preoccupazione è su due livelli. «Laddove le donne vivono situazioni di violenza intrafamiliare il fenomeno potrebbe inasprirsi e manifestarsi con più virulenza e le donne potrebbero sentirsi inibite a chiamare.»..
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Christin, ucciso dal coronavirus a 29 anni: «Si era ripreso, poi in un lampo...»Era di San Giuliano Terme la più giovane vittima toscana. Il dolore della comunità: era un fratellone
Leggi di più »
Coronavirus, torna un po’ di fiducia sui Btp, i grandi investitori fanno shopping - La StampaCosonavirus, torna un po’ di fiducia sui Btp, i grandi investitori fanno shopping
Leggi di più »
Coronavirus, Guerini: 'A Crema pronto a tempo di record un nuovo ospedale da campo'Già operativi gli altri tre ospedali allestiti dall'esercito a Piacenza, Cremona e Bergamo
Leggi di più »
Supermercato chiuso per Covid-19: «Siamo in un limbo, mancano linee guida» - VanityFair.itUn collega ha avuto la febbre 10 giorni fa, solo dopo una settimana ha saputo di avere il coronavirus e il supermercato ha subito chiuso. Avrebbe dovuto farlo prima? E come si lavora quando si sa di essere più esposti al contagio? Ne abbiamo parlato con il responsabile
Leggi di più »
Meghan Markle, un futuro nei «Simpson» (tra Lisa e Greta Thunberg) - VanityFair.itAl Jean, produttore dell’iconica serie, ha aperto le porte alla duchessa per un ruolo da doppiatrice. Si parla anche di un possibile ingaggio della giovane attivista svedese: in cantiere una puntata sull’ambiente?
Leggi di più »
La paura di Reina: «Ho avuto il coronavirus, come essere travolti da un camion»«È stata dura ma adesso sto bene. Per noi calciatori l’isolamento è facile, i veri eroi sono le famiglie in 70 metri quadri con tre figli»
Leggi di più »