Coronavirus, Lamborghini chiude la fabbrica di Sant'Agata Bolognese [aggiornamento delle 23:45]
Priorità alla salute dei dipendenti: così alla Lamborghini hanno deciso di chiudere la fabbrica di Sant'Agata Bolognese, ferma fino al prossimo 25 marzo. Nella storia della Lambo, dal 1963, uno stop così prolungato non si era mai visto.
"Non ci sono - per fortuna - contagiati fra i nostri dipendenti - ci ha spiegato Stefano Domenicali, ceo Lamborghini - il nostro è un atto di sensibilità e di attenzione per quello che sta succedento. Ovviamente fino ad oggi abbiamo sempre seguito le linee guida del Governo sulle misure di prevenzione da prendere, ma ora serviva una scelta forte. Qui sta cambiando il mondo".
"Poi certo, quando ripartiremo dovremo rivedere tutti i nostri piani produttivi e strategici, ma non è questo il punto - continua Domenicali - ora la priorità e la salute". Sul sito della Lamborhini, in bella mostra, compare una frase che recita "I nostri dipendenti sono l’anima di Automobili Lamborghini, e noi ce ne prendiamo cura ogni giorno. Perché per prendersi cura dei propri clienti, bisogna cominciare dai dipendenti". Parole che oggi suonano più attuali che mai."Già - commenta Domenicali - è proprio questo lo spirito che ci guida. La verità e che solo chi vive da vicino, da dentro, un dramma, lo può capire.
Il business insomma viene dopo. Un bel messaggio per tutto il mondo dell'auto che evidentemente non è popolato solo da squali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il 'nuovo Fondo Ue' per l'emergenza coronavirus non porterà risorse aggiuntive all'Italia - La StampaNiente finanziamenti ulteriori né trasferimenti: lo strumento da 7,5 miliardi annunciato da von der Leyen consentirà soltanto ai governi di non restituire a Bruxelles i fondi Ue già stanziati e non ancora spesi
Leggi di più »
Coronavirus, portavoce governo francese: 'L'Italia ha preso misure che non hanno arginato epidemia'Questa sera al Tg delle 20 il presidente Macron parla alla nazione, mentre ieri la portavoce del governo in conferenza stampa ha criticato le misure prese dall'Italia. Oms: 'Grati all'Italia per le misure varate'. Da oggi in Corsica scuole chiuse fino a fine mese
Leggi di più »
Coronavirus: perché è importante non «spegnere» l'intrattenimento in Tv - VanityFair.itOptare per l'intrattenimento non vuol dire non avere a cuore l'informazione, ma cercare una boccata d'aria, un modo per distrarsi un paio d'ore dalle notizie allarmanti che hanno gettato il nostro Paese in un'emergenza senza precedenti. Ecco perché, secondo noi, è necessario che la Tv ce lo ricordi
Leggi di più »
Coronavirus, la quarantena spiegata ai bambini: perché non uscire di casa li trasforma in supereroiLe restrizioni dovute al contagio da Coronavirus impongono ai bambini una 'quarantena' preventiva: niente scuola, niente sport, niente giochi al parco nè feste di compleanno o pranzi dai nonni. Perché bisogna seguire tutte queste rigide regole? Ecco come spiegare ai più piccoli quanto è importante in queste settimane restare a casa ConsulenzePaola Cimbolli, PhD, psicologa e psicoterapeuta del Policinico A. GemelliMonica Arachi, Neuropsichiatra infantile A cura di Cecilia GrecoMontaggio Maurizio Stanzionellustrazioni Eleonora PepeUna produzione Gedi Visual
Leggi di più »
Coronavirus, Mattarella: 'La Ue solidarizzi e non ostacoli l'azione dell'Italia''L'esperienza italiana sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell'Unione Europea'
Leggi di più »
Coronavirus, così non va: milanesi e torinesi invadono le seconde case a Prali - La StampaE a Locana due di Milano sorpresi dai carabinieri in riva al torrente Orco a pesca di trote: denunciati.
Leggi di più »