Coronavirus, le aziende vinicole: “Posticipare al 2021 il Vinitaly previsto per giugno” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, le aziende vinicole: “Posticipare al 2021 il Vinitaly previsto per giugno” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 68%

La Società Agricola Montelbera di Castagnole Monferrato ha inviato, raccogliendo le voci di aziende locali e nazionali, una lettera alla direzione di Verona Fiere.

La Società Agricola Montelbera di Castagnole Monferrato ha inviato, raccogliendo le voci di aziende locali e nazionali, una lettera alla direzione di Verona FiereTORINO. Una scelta «dolorosa, ma necessaria». La Società Agricola Montelbera di Castagnole Monferrato nei giorni scorsi ha inviato, raccogliendo le voci di aziende locali e nazionali, una lettera alla direzione di Verona Fiere per posticipare al 2021 il Vinitaly previsto per giugno.

Ora l’attenzione è completamente rivolta all’emergenza coronavirus, che ha scombinato i piani. Poi sarà tempo di rialzare la testa. Intanto le scelte non sono facili: «Come persona e come imprenditore ci aspettano nuove ed imprevedibili sfide. E soprattutto scelte. Ho la responsabilità di persone e famiglie che non intendo deludere. Ma allo stesso tempo amo e sostengo da anni il comparto vitivinicolo piemontese ed italiano con Montalbera.

L’aiuto lo dà il lavoro da casa, da dove si stanno reinvestendo quando risparmiato dal Vinitaly: «Con il mio team con cui lavoro quotidianamente in smart working e in conference call, intendiamo concentrarci sulla nostra azienda, sul Piemonte, investendo decine di migliaia di euro risparmiate dal Vinitaly sul nostro territorio, sulla salvaguardia dei posti di lavoro e sul nostro core business.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, anche la Giordania chiude tutto: “State a casa” - La StampaCoronavirus, anche la Giordania chiude tutto: “State a casa” - La StampaAmman adotta il modello italiano. Forze armate schierate all’entrata delle città per limitare gli spostamenti
Leggi di più »

La bimba che scrive al coronavirus: “Tu ci infetti perché non ti lavi” - La StampaLa bimba che scrive al coronavirus: “Tu ci infetti perché non ti lavi” - La StampaEcco come una bambina di 7 anni di Chiomonte vede il contagio e il virus che sta terrorizzando il mondo.
Leggi di più »

Coronavirus, la famiglia Agnelli e le sue società donano 10 milioni di euro - La StampaCoronavirus, la famiglia Agnelli e le sue società donano 10 milioni di euro - La StampaLa famiglia Agnelli e le sue società scendono in campo per l'emergenza coronavirus. In coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile italiana, intervengono a sostegno della cura dei malati predisposta dal servizio sanitario nazionale e in aiuto delle persone che si trovano o si troveranno in situazione di bisogno. In particolare, la famiglia Agnelli ha disposto un contributo di 10 milioni di euro a beneficio del Dipartimento della Protezione Civile, per far fronte all'emergenza a livello nazionale; e di La Stampa - Specchio dei Tempi, fondazione impegnata a rispondere alle necessità sociali e sanitarie di Torino e del Piemonte. Exor e le sue società controllate Fiat Chrysler Automobiles, Ferrari e CNH Industrial, alle quali si sono aggiunte anche Ermenegildo Zegna e Fondazione Pesenti, hanno individuato e stanno acquistando presso vari fornitori esteri un totale di 150 respiratori oltre a materiale medico-sanitario, approntandone l'immediato trasporto aereo in Italia. La società di noleggio a lungo termine Leasys (FCA Bank) mette a disposizione della Croce Rossa Italiana e altre associazioni di volontariato una flotta di mezzi per la distribuzione di alimenti e medicinali nelle città italiane a malati, anziani e a persone bisognose di assistenza. Inoltre, Exor, Fca, Ferrari e Cnh industrial mantengono inoltre a uno stretto contatto con il Dipartimento della Protezione Civile, per mettere a disposizione del Paese servizi gratuiti di scouting per individuare apparecchiature mediche e materiale di utilizzo sanitario sui mercati internazionali, e soprattutto relativi servizi doganali per l'importazione rapida in Italia. Queste iniziative si aggiungono alle campagne già in atto: raccolta fondi “DistantiMaUniti” promossa dalla Juventus e tuttora in corso sulla piattaforma gofundme; iniziativa restoascuola promossa dalla Fondazione Agnelli, insieme alla Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi e a La Stampa, per sostenere la didattica a distanza nelle scuole, i
Leggi di più »

Coronavirus, Chiambretti e la madre positivi al tampone - La StampaCoronavirus, Chiambretti e la madre positivi al tampone - La StampaLo showman e la mamma sono in pronto soccorso al Mauriziano.
Leggi di più »

Coronavirus, la fake dei marines Usa che invadono l’Italia per attaccare la RussiaCoronavirus, la fake dei marines Usa che invadono l’Italia per attaccare la RussiaUn’esercitazione militare della Nato, pianificata da tempo, diventa veicolo di bufale complottiste che si spingono a ipotizzare un attacco Usa alla Russia
Leggi di più »

La riunione Uefa studia soluzioni: Europeo nel 2021 o a fine 2020 per salvare i clubLa riunione Uefa studia soluzioni: Europeo nel 2021 o a fine 2020 per salvare i clubLa riunione Uefa studia soluzioni: Europeo nel 2021 o a fine 2020 per salvare i club. coronavirus Euro2020 calcio Uefa Gazzetta serieA premium
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 17:54:17