Coronavirus, le banche prestino a tasso zero

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, le banche prestino a tasso zero
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 68%

Gli strumenti con cui cercavamo di proteggere la nostra società in tempi normali mostrano falle che non avevamo voluto vedere. D’altra parte per far fronte al disastro occorrono interventi eccezionali, costosissimi, validi ora soltanto. Meglio non confondere i due aspetti. Il reddito di cittadinanza tanto vantato fino a ieri non basta per dare sicurezza ai tanti che rischiano di restare senza denaro in tasca. Già contro la povertà non raggiungeva tutti; era poco per le famiglie numerose specie nel Nord, troppo per i singoli in grado di lavorare. Oggi non soddisfa i bisogni improvvisi di chi non incassa più nulla dalle attività che svolgeva prima. Il ministro per il Mezzogiorno solleva il caso di chi faceva un lavoro nero e lo ha perso. Il sindaco di Caserta, che è del suo stesso partito, sospetta invece che nonostante divieti e sanzioni buona parte di costoro il reddito di cittadinanza lo prenda. Chiunque abbia ragione, per i bisogni immediati meglio pensare a uno strumento diverso, rapido e del tutto temporaneo. Il momento è grave, ma non facciamoci impaurire dai 3,3 milioni di disoccupati in più negli Stati Uniti. L’Europa è diversa, ha protezioni che i suoi governi sono pronti ad usare: come il Kurzarbeit tedesco, simile alla nostra cassa integrazione però meglio congegnato. In Italia purtroppo, con tanti lavoratori autonomi, tanti precari, tanti impieghi in nero, la Cig non basta. Bisogna evitare che le imprese chiudano, anche le piccole. Fra esse sappiamo che ce ne sono di poco efficienti. Tuttavia non è il momento di discettare su questo: l’epidemia colpisce senza fare distinzioni. Un albergo brutto e caro si trova nei guai esattamente come uno che vale il suo prezzo. Alcuni settori recupereranno prima, altri dopo. Dei barbieri torneremo a servirci con la stessa cadenza, mentre i ristoranti impiegheranno più tempo per ritrovare un afflusso normale. Vanno aiutati tutti a sopravvivere. Troppa gente privata di sostentamento può gettare l’economia in un circolo vi

Gli strumenti con cui cercavamo di proteggere la nostra società in tempi normali mostrano falle che non avevamo voluto vedere. D’altra parte per far fronte al disastro occorrono interventi eccezionali, costosissimi, validi orIl reddito di cittadinanza tanto vantato fino a ieri non basta per dare sicurezza ai tanti che rischiano di restare senza denaro in tasca.

Il momento è grave, ma non facciamoci impaurire dai 3,3 milioni di disoccupati in più negli Stati Uniti. L’Europa è diversa, ha protezioni che i suoi governi sono pronti ad usare: come iltedesco, simile alla nostra cassa integrazione però meglio congegnato. In Italia purtroppo, con tanti lavoratori autonomi, tanti precari, tanti impieghi in nero, la Cig non basta.

Alcuni settori recupereranno prima, altri dopo. Dei barbieri torneremo a servirci con la stessa cadenza, mentre i ristoranti impiegheranno più tempo per ritrovare un afflusso normale. Vanno aiutati tutti a sopravvivere. Troppa gente privata di sostentamento può gettare l’economia in un circolo vizioso letale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, il Vaticano conferma: 'Non ci sono altri positivi a Casa Santa Marta' - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, il Vaticano conferma: 'Non ci sono altri positivi a Casa Santa Marta' - Il Fatto Quotidiano“I risultati hanno confermato l’assenza di altri casi positivi tra quanti risiedono a Casa Santa Marta”. Lo ha affermato il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, confermando la notizia anticipata poco più di 48 ore prima da ilfattoquotidiano.it in merito ai tamponi effettuati nella residenza del Papa dopo che un alto prelato …
Leggi di più »

Esercito, il modello delle missioni all’estero per agire in Italia contro il coronavirusEsercito, il modello delle missioni all’estero per agire in Italia contro il coronavirusParte l’operazione dell’Esercito per l’emergenza coronavirus: il primo allestimento dei 12 hub dislocati in tutta Italia con mezzi terrestri, aerei ed elicotteri a disposizione
Leggi di più »

Il coronavirus spegne il Quadrilatero di Torino: “Sembra una cartolina di trent’anni fa”Il coronavirus spegne il Quadrilatero di Torino: “Sembra una cartolina di trent’anni fa”Viaggio nella zona trendy del quartiere storico di epoca Romana dove in questi giorno sono spenti i localini, le caffetterie, i bar e le trettorie. E le soprese non mancano.
Leggi di più »

Il coronavirus uccide Gianfranco Aimone, storico farmacista di ChivassoIl coronavirus uccide Gianfranco Aimone, storico farmacista di ChivassoAveva 70 anni ed era ricoverato da tre settimane all’ospedale Martini di Torino.
Leggi di più »

Coronavirus, 'Lasciate le abitazioni': il falso volantino affisso nei condominiCoronavirus, 'Lasciate le abitazioni': il falso volantino affisso nei condominiAffisso negli androni e sui muri delle città invita gli abitanti a lasciare casa per recarsi nell'abitazione di residenza. L'allarme della
Leggi di più »

Coronavirus, Gravina: 'Juventus esempio per tutto il sistema'Coronavirus, Gravina: 'Juventus esempio per tutto il sistema'Il presidente della Figc elogia l'accordo per il taglio degli stipendi di giocatori e staff tecnico bianconero: 'Unità e solidarietà
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 03:36:37