Coronavirus, Napoli non si ferma: inaugurato un nuovo cinque stelle lusso

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, Napoli non si ferma: inaugurato un nuovo cinque stelle lusso
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

The Britannique Naples è targato Palazzo Caracciolo Spa con il marchio Hilton Curio: ha 72 camere, di cui 15 suite, due ristoranti

Ha aperto a Napoli, in piena emergenza Coronavirus, il 5 stelle lusso, The Britannique Naples: 72 camere, di cui 15 suite, due ristoranti. Le due feste di inaugurazione previste sono state rinviate, ma le porte dell'albergo sono ormai aperte e i primi turisti hanno fatto il ceck-in.

Una scelta coraggiosa e un segnale di fiducia: Costanzo Jannotti Pecci, titolare di strutture alberghiere e termali, decide di andare decisamente in controtendenza. «La situazione in Italia è molto difficile - dice - lo diventa ogni giorno di più. Napoli non è ai livelli drammatici delle città del Centro Nord, ma la nostra clientela è internazionale, proprio come la crisi di questi giorni»>.

Poi aggiunge: «Abbiamo deciso di aprire perché serve trasferire un messaggio di fiducia. E poi perché occorre essere pronti per ripartire appena la situazione generale sarà migliorata». Mercoledì 11 marzo aprirà anche uno dei due ristoranti. Per fine settimana l’hotel sarà pienamente operativoLa crisi si avverte fortemente anche al Sud.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus Napoli, tutte le news: contagi e aggiornamenti del 10 marzo | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus Napoli, tutte le news: contagi e aggiornamenti del 10 marzo | Sky TG24
Leggi di più »

Coronavirus, ipotesi porte chiuse per Barça-Napoli - CalcioCoronavirus, ipotesi porte chiuse per Barça-Napoli - CalcioChampions League, ipotesi porte chiuse per Barcellona-Napoli. E la polizia locale chiede lo stesso per Siviglia-Roma di Europa League. championsleague barcellona napoli europaleague siviglia roma barca barcelona sevilla ANSA
Leggi di più »

Coronavirus, rapina a Napoli: tensioni al funerale del 15enne ucciso | Sky TG24Coronavirus, rapina a Napoli: tensioni al funerale del 15enne ucciso | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, rapina a Napoli: tensioni al funerale del 15enne ucciso | Sky TG24
Leggi di più »

Assalto al supermercato: ci sono anche i giocatori del Napoli - La StampaFernando Llorente, José Maria Callejon e David Ospina in coda nella notte
Leggi di più »

Coronavirus, Palermo si ferma: la quiete prima della tempesta - La StampaCoronavirus, Palermo si ferma: la quiete prima della tempesta - La StampaPALERMO. Una doccia fredda su Palermo, accompagnata dalla pioggia che ieri ha interrotto un lungo periodo di sole e caldo. La città si è svegliata bruscamente dal sogno della normalità, la stessa che ha continuato a cullare nonostante l’allarme si avvicinasse sempre di più. Normalità che ieri scorreva sulle facce dei cinquemila turisti sbarcati al porto dalla Msc Grandiosa arrivata da Genova, con la sola precauzione del lavarsi le mani a bordo prima di andare in giro. Oggi poca gente per strada, un silenzio irreale, vuoti i mezzi pubblici, deserte le bancarelle dei mercati popolari. Nella notte, dopo l’annuncio del premier Conte, la corsa all’unico supermercato del centro aperto ventiquattro ore su ventiquattro, con resse e code che facevano a pugni con le norme di sicurezza. Poi, stamattina, il silenzio. D’altronde, è tutta la città a essersi fermata: chiusa fino al 18 marzo l’assemblea regionale siciliana – cioè il Parlamento autonomo della Regione -, chiuso fino alla stessa data il consiglio comunale, blindata la procura, chiusi gli sportelli comunali e quelli giudiziari, sospese le udienze, se non quelle urgenti. Mentre continua la corsa del sistema sanitario ad attrezzarsi in vista del temuto dilagare dell’epidemia, ancora molto circoscritta: solo 54 i casi accertati (con un rallentamento ieri, solo un nuovo caso registrato) e 19 i ricoverati. Ma si fa strada la consapevolezza che sia la quiete che precede la tempesta, non foss’altro per il fatto che negli ultimi giorni sono tornate in Sicilia almeno 12 mila persone dal nord Italia: tante sono quelle che si sono registrate al portale della Regione siciliana per farsi tracciare. Al momento la rete ospedaliera conta solo 346 posti in terapia intensiva, dei quali appena 21 dedicati ai contagiati: obiettivo è averne 470 entro la fine del mese, 140 per affrontare l’emergenza virus. Ancor più drammatica la situazione dei reparti di Malattia infettive: l’altro giorno un solo malato ha messo in crisi in sistema a Paler
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 10:41:35