coronavirus covid19 i dati del ministero della Salute
Coronavirus2020/10/03 16:17 I dati del ministero della Salute Mai così tanti nuovi casi dalla fine del lockdown e a fronte di un leggero calo dei tamponi. A trainare la crescita anche oggi è la Campania Condividi 03 ottobre 2020I numeri in Italia e nel Mondo
Si impenna ancora la curva epidemica in Italia. I nuovi casi oggi sono 2.844, mai così tanti dalla fine del lockdown , per di più a fronte di un leggero calo dei tamponi, 118.932 oggi, circa 1.400 meno. Il totale dei casi sale così a 322.751. In aumento anche i decessi, 27 oggi contro i 23 di ieri, per un totale di 35.968. I guariti sono 1.247 , e sono in tutto 231.217. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
A trainare la crescita anche oggi è la Campania, con 401 casi, seguita da Lombardia , Piemonte , Veneto e Lazio . Due regioni a zero, il Molise e la Valle d'Aosta. Il numero dei malati attuali cresce di altre 1.569 unità, e sono ora 55.566. Sempre in crescita i ricoveri: quelli in regime ordinario aumentano di 63 unità , per un totale di 3.205, mentre le terapie intensive aumentano di 3, come ieri, e arrivano a 297. Infine, sono 52.064 i pazienti in isolamento domiciliare, 1.503 più di ieri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: nelle ultime 24 ore 2499 nuovi casi, 1126 persone guarite e 23 morticoronavirus covid19 aumentano i tamponi, sono duemila più di ieri
Leggi di più »
Coronavirus: 2548 casi e 24 morti in 24 ore, è il dato più alto dal 29 aprileImpennata in Veneto, +445 in 24 ore, in Campania +390, in Lombardia +324
Leggi di più »
Coronavirus, ultime notizie: in Italia 2.548 casi e 24 decessi. Record di tamponi: 118.236I test processati nelle ultime 24 ore sono stati 118.236 (per un totale di 11.452.158): in crescita rispetto ai 105.564 di ieri
Leggi di più »
Europa League, Rio-Ave Milan si decide dopo 24 rigori: passano i rossoneriIl Milan si qualifica per la fase a gironi di Europa League battendo per 11-10 i portoghesi del Rio Ave dopo i calci di rigore, 2-2 dopo i tempi regolamentari e supplementari. Una partita incredibile, che la squadra di Pioli ha prima controllato, passando in vantaggio con Saelemaekers, poi ha rischiato di perdere per la rimonta portoghese con Geraldes e Gelson Dala nei supplementari, ma che alla fine ha riacciuffato con un rigore di Calhanoglu all'ultimo secondo. Poi al termine di una lunghissima serie di rigori, con i giocatori che hanno dovuto tirare anche due volte sotto il freddo e il vento, decisiva una parata di Donnarumma su Santos. Il portiere in precedenza aveva a sua volta sbagliato un tiro dal dischetto. Senza Ibrahimovic, la squadra rossonera ha sofferto più del dovuto ma alla fine ha visto premiata la grande tenacia e il grande carattere. Domani i rossoneri conosceranno gli avversari nella fase a gironi di Europa League, primo obiettivo stagionale centrato. Pioli si affida a Daniel Maldini Jr al centro dell'attacco, viste le assenze di Ibrahimovic e Rebic. Il tecnico rossonero conferma per il resto la solita formazione con Calabria, Kjaer, Gabbia e Theo Hernandez in difesa davanti a Donnarumma; Kessie e Bennacer a centrocampo (con Tonali ancora in panchina), Castillejo, Calhanoglu e Saelemaekers sulla trequarti alle spalle appunto di Maldini. Calcio di inizio alle 21.00. Primo tempo giocato a ritmi blandi, con la compagine di casa che prova ad addormentare il gioco con il classico fraseggio insistito delle squadre portoghesi. Il Milan prova a prendere in mano le redini della gara, provando ad innescare la velocità di Saelemaekers e Calhanoglu. Nella prima soporifera frazione di gioco da segnalare solo due tentativi dalla distanza di Theo Hernandez e Calhanoglu con palla a lato. Per il Rio Ave, invece, l'unica conclusione è di Mané debole e centrale per Donnarumma. Il ritmo troppo basso sicuramente favorisce la squadra lusitana, abituata anche a giocare
Leggi di più »
Coronavirus ultime notizie. A New York, metà dei ristoranti a rischio chiusura entro un anno. Germania, 2.673 nuovi casi nelle ultime 24 ore● Usa: ok Camera a nuovi stimoli, verso bocciatura Senato● Coronavirus, le notizie di ieri 1° ottobre
Leggi di più »