I dati a sorpresa: perché i Paesi più deboli in Europa hanno avuto meno vittime di coronavirus
Se si guarda allo “Government Response Stringency Index” della Blavatnik School of Government dell’Università di Oxford - una misura a punti della restrittività dei lockdown, da 1 per la massima apertura a 100 per la massima chiusura – a metà marzo il gruppo dei Paesi “umili” si era già mosso per anticipare il contagio sulla base di ciò a cui stava assistendo in Italia.
L’Albania era 84, la Slovacchia a 71, la Romania a 67, la Polonia a 60, l’Ungheria a 59, la Grecia a 57. Invece i Paesi più ricchi sembravano decisamente più rilassati , la Romania 60. La Germania 99 , mentre la Polonia 60.Una drammatica pandemia non è certo il contesto adatto per parabole generiche e moraleggianti sul valore dell’umiltà e della prudenza e sui rischi insiti nell’eccessiva sicurezza di sé.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché i Paesi del Golfo Persico hanno i più bassi indici di mortalità da Covid19
Leggi di più »
Perché i Paesi del Golfo Persico hanno i più bassi indici di mortalità da Covid19
Leggi di più »
Solidarietà post covid: perché i Patti di Collaborazione funzionanoSolidarietà post coronavirus: perché i Patti di Collaborazione sono una buona idea
Leggi di più »
Cos'è il plexiglass e perché le barriere sono in esaurimentoLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, cos'è il plexiglass e perché le barriere sono in esaurimento. FOTO
Leggi di più »
Ad aprile le ore di cassa integrazione sono aumentate del 3mila per centoL'Istituto di Previdenza sociale: a marzo le domande per il sussidio di disoccupazione sono cresciute del 37%. Tra marzo e aprile 47mila morti in più
Leggi di più »