Coronavirus, positivo un altro giocatore del Torino [aggiornamento delle 12:04]
Dopo le positività emerse ieri di un giocatore e di due componenti dello staff, un altro caso di Covid in casa Torino. "Dai tamponi effettuati nell'ambito dei controlli previsti dal protocollo in vigore a ridosso della competizione - fa sapere il club granata in una nota - è emersa la positività al Covid-19 di un calciatore della prima squadra. Il tesserato, completamente asintomatico, è già stato messo in isolamento".
Il Torino, che alle 15 affronterà il Cagliari, "continuerà a seguire l'iter previsto dai protocolli sanitari. Ciò consentirà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita", conclude la nota.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Torino serve un sindaco che abbia fatto la gavettaLa corsa per le elezioni del nuovo sindaco è partita. Tutte le candidature sono, ovviamente, legittime, rispettabili e da valutare ciascuna per la propria specificità. Tuttavia credo che possano essere preliminarmente divise in due categorie generali: le candidature sane e quelle bacate. Queste seconde sono colpite dal baco del dirigismo centralista, dell’idea che i candidati possano essere fungibili tra una città e l’altra, dello scollamento dalla vita amministrativa reale e dell’egoismo delle ambizioni. Capita quando i tavoli nazionali vogliono imporre un sindaco a digiuno dalla gestione della cosa pubblica e che, in caso di sconfitta, non passerebbe più di qualche settimana sui banchi di opposizione per ribadire la bontà del proprio progetto, contribuire alla dialettica democratica e prepararsi alla riscossa dopo cinque anni. Domandiamoci se questi candidati abbiano più a cuore ambizioni personali (certamente legittime e importanti) o le sorti della Città, nell’interesse della quale sacrificare i propri interessi. Dall’altro lato, invece, abbiamo le candidature sane, frutto maturo di un percorso virtuoso, coerente e professionale. In questa categoria rientrano i casi delle donne e degli uomini che hanno deciso (e con il loro percorso personale lo hanno dimostrato) di investire in modo costante, coerente, continuativo e professionale parte del proprio percorso di vita al servizio della comunità e delle istituzioni. Mi riferisco a chi fa politica, ha acquisito reale esperienza nella pubblica amministrazione e certamente ne conosce da dentro, in modo serio e collaudato, il funzionamento. Chi, nel cursus honorum fatto di impegno pluriennale nell’amministrazione, ha potuto conoscere i problemi, può immaginarne le soluzioni e certamente sa trovare i percorsi operativi per poterle attuare. Chi ha proposto e difeso una visione alternativa di città oggi (dopo il fallimento della sindaca Appendino in fuga) ha il dovere e direi anche il diritto di essere messo alla prova ne
Leggi di più »
Covid, in casa solo in sei e a Torino un uomo manda i carabinieri dai viciniIl primo caso a Vinovo: ma la prima delazione è una bufala. Il Viminale invia una circolare ai prefetti per intensificare i servizi di controllo
Leggi di più »
L’urbanizzazione cinese in mostra al Mao di TorinoNella mostra China goes urban, foto e video esplorano il mastodontico processo di urbanizzazione cominciato all’inizio degli anni ottanta in un paese dove ogni anno 16 milioni di abitanti si spostano dalle zone rurali e dai piccoli centri alle città.
Leggi di più »
Lo Russo si candida alle primarie del Pd: “Ecco le mie 5 priorità per la città di Torino”Stefano Lo Russo correrà alle primarie. il capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale lo ha annunciato questa mattina, sciogliendo le riserve, dopo settimane in cui la sua candidatura sembrava sempre più probabile. Lo Russo ha parlato del suo programma di candidatura «che disegna una Torino che guarda al 2031. ...
Leggi di più »
Ddl Zan, Torino in piazza contro l'omotransfobia: 'Non si scenda a compromessi sulla legge' - Il Fatto Quotidiano“Non scenderemo mai a compromessi, perché nel momento in cui perdiamo il diritto di essere diversi perdiamo il privilegio di essere liberi”. Torino scende in piazza per i diritti Lgbt. In piazza Castello, infatti, si è tenuta una manifestazione a favore del ddl Zan. “Questa legge ci piace così com’è, infatti il nostro slogan è …
Leggi di più »