Le 50 domande (e tutte le risposte) sul coronavirus
Corriere della Sera
: in un’epoca di informazione 24 ore su 24, in cui il Covid-19 ci viene raccontato in tempo reale con notizie di cronaca, decisioni delle autorità politiche e pareri degli scienziati, un volume può aggiungere qualcosa di utile per i lettori o rischia di nascere già vecchio? Siamo arrivati a una conclusione: proprio nell’era del bombardamento mediatico può essere d’aiuto avere punti fermi. In un manuale di pronta consultazione.
2 Perché tra tutti quelli che contraggono il virus alcuni restano asintomatici e altri possono addirittura morire? Sergio Harari, direttore della Pneumologia e della Medicina interna dell’ospedale San Giuseppe di Milano, risponde a tutte le domande cha abbiamo in testa sui sintomi del coronavirus: «Anziani, immunodepressi, portatori di malattie croniche cardio-vascolari o come il diabete hanno un rischio aumentato di sviluppare la malattia in forma severa. Ma si registrano casi di malattia anche grave in persone prima perfettamente sane, sportive, giovani. Le ragioni non sono ancora tutte note».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: Francia e Italia, paesi diversi ma risposte similiNella risposta all’emergenza coronavirus Francia e Italia presentano condizioni di partenza molto diverse: per esempio uno Stato forte e...
Leggi di più »
Coronavirus, Niccolò: «Sono stato nel focolaio e non ho preso nulla» - VanityFair.itLo studente di Grado era rimasto bloccato in Cina dopo lo scoppio dell’epidemia. Intanto Codogno lancia il «Diario Zona Rossa»
Leggi di più »
Coronavirus, Oms: la letalità globale è al 3,4%, ma venti vaccini sono allo studioBuone notizie: 20 prototipi sono in sviluppo e i casi in Cina calano molto, solo +129 persone positive, il numero più basso dal 20 gennaio
Leggi di più »
Il passo del folletto - La StampaIl coronavirus non è una lotteria, non segue i capricciosi percorsi del caso: è pari alla sfortuna che, a differenza della cieca fortuna, ci vede benissimo. E’ beffardo e inesorabile come Nemesi, la dea castigatrice degli eccessi che turbano l’equilibrio dell’universo, e traccia sul globo le sue linee di giustizia ...
Leggi di più »
La Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaIl ministro tedesco della sanità prevede un picco, ma non è convinto che chiudere le scuole sia efficace: “Bisogna evitare che i medici restino a casa ad accudire i figli che non vanno a scuola”
Leggi di più »
Scuole chiuse fino al 15 marzo per il coronavirus: ufficiale la decisione del governoCoronavirus, scuole chiuse fino al 15 marzo in tutta Italia: è ufficiale
Leggi di più »