Coronavirus, rapporto Istat-Iss: “Aprile, meno morti in eccesso rispetto a marzo. Ma stabili le vittime da Covid. Si è imparato a riconoscerlo”
a causa della pandemia dal 20 febbraio al 30 aprile 2020, con il quarto mese dell’anno che, nonostante una flessione nel numero dei decessi in eccesso rispetto al mese prima , conta un numero simile di vittime da coronavirus.In totale, dal 20 febbraio al 30 aprile, i decessi dovuti al Covid, secondo l’analisi Istat-Iss, sono stati 28.561, di cui il. Questo nonostante il netto calo nei numeri sull’eccesso di mortalità: si è passati dai 26.350 di marzo ai 16.283 di aprile, ma con 14.
La riduzione della quota di eccesso di mortalità totale non spiegata dal Covid-19 “è un risultato molto importante documentato nel rapporto – si legge – Con i dati oggi a disposizione si possono solo ipotizzare due possibili cause. Èdelle strutture sanitarie e quindi sono stati diagnosticati in maniera più accurata i casi di Covid-19, oppure è, non correlata al virus ma causata dalla crisi del sistema ospedaliero nelle aree maggiormente affette.
“Questo risultato positivo – continua il report – è dovuto alla diminuzione della mortalità di aprile in molte delle province che per prime sono state più colpite dall’incremento dei decessi nel mese di marzo.sono le aree in cui la diminuzione della mortalità è stata più accentuata, l’eccesso di mortalità scende da 571% di marzo a 123% di aprile a Bergamo e da 377% a 79,8% a Lodi”.
Va comunque evidenziato che in alcune delle province ad alta e media diffusione del virus si registra ad aprile un aumento di mortalità più consistente di quello del mese di marzo, rispetto alla media degli stessi mesi del periodo 2015-2019. È il caso, ad esempio, ditra i 70 e i 79 anni, “per i quali i decessi cumulati dal 1 gennaio al 30 aprile 2020 aumentano di oltre 52 punti percentuali rispetto allo stesso periodo della media 2015-2019.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat, crollo degli occupati ad aprile: -274 mila in un solo meseMercato del lavoro a picco ad aprile: gli occupati sono calati di 274 mila unità in un solo mese. I dati diffusi oggi dall'Istat
Leggi di più »
Istat: crollo occupati, -274mila unità, boom di inattivi +746milaL'effetto dell'emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro «appare decisamente più marcato rispetto a marzo»
Leggi di più »
Istat, in aprile il lockdown schianta lavoro e occupazione (-274mila). Esplodono gli inattivi, giù al 6,3% la disoccupazioneL’Istat ci dà la fotografia (terribile) dell’effetto lockdown sul mercato del lavoro in aprile. Crolla il numero degli occupati (meno 274mila), esplode il numero degli inattivi (+746mila), scende al 6,3% il tasso di disoccupazione), diminuiscono gli occupati (57,9%)
Leggi di più »
Istat: crollo occupati, -274mila unità, boom di inattivi +746milaL'effetto dell'emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro «appare decisamente più marcato rispetto a marzo»
Leggi di più »
Lombardia: 237 nuovi casi e 29 morti nelle ultime 24 oreIl rapporto tra il numero di tamponi e i positivi è di 2,1% coronavirus covid Lombardia
Leggi di più »
Santo Domingo, arrestati e riportati in Italia 8 latitanti accusati di diversi reatiL'operazione, coordinata dal Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia (Scip), si sarebbe dovuta concludere già a marzo ma a causa dello scoppio della pandemia di coronavirus è stata ritardata
Leggi di più »