Misure Ue contro pandemia Covid19 coronavirus
EUROPA2020/03/26 23:32 Bruxelles Consiglio Ue passa molte posizioni Italia, Mes non citato. Due settimane per nuove proposte anti-crisi Condividi 26 marzo 2020Al termine di un vertice drammatico durato quasi sei ore i leader dell'Unione europea trovano un accordo formale sulle conclusioni del summit e evitano la rottura. Ma nei fatti rinviano tutto di due settimane.
Germania, Olanda e Austria restano sulla loro posizione, ribadiscono di essere nettamente contrarie ai coronabond ed escludono un ricorso al Fondo Salva Stati senza condizionalità come chiesto da Italia, Francia e Spagna. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, si è detta"contraria ai coronabonds" per affrontare la crisi del nuovo coronavirus. "Non abbiamo parlato nello specifico delle condizionalità o meno del Mes".
Il Consiglio"prende atto dei progressi compiuti dall'Eurogruppo" e"in questa fase" invita i ministri delle Finanze della zona euro"a presentare proposte entro due settimane", si legge nelle conclusioni.
Il compromesso finale, più tattico che politico, non riduce le distanze tra i fronti contrapposti, e arriva dopo la minaccia dell'Italia e della Spagna di non firmare le conclusioni del Vertice e dopo il durissimo attacco di Giuseppe Conte che chiede ai partner, Germania e Olanda in testa,"una risposta forte ed adeguata".
Basta con gli strumenti usati in passato, dice Conte:"Se fosse questo non disturbatevi, ve lo potete tenere, perché l'Italia non ne ha bisogno - dice ancora Conte - le conseguenze del dopo Covid-19 vanno affrontate non nei prossimi mesi ma domani mattina", aggiunge ancora il presidente del Consiglio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, concluso il vertice Ue, accordo su conclusioni | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, concluso il vertice Ue, accordo su conclusioni | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, ultime notizie. Conte: risposta Ue sia poderosa, coesa, rapida. Enac: aeroporti chiusi fino al 3 aprile● Altri quattro medici morti ● Campania, De Luca scrive a Conte: «Siamo vicini al collasso» ● Deliveroo: la ristorazione italiana ripiega sul food delivery ● Infermiera positiva al Covid-19 indagata per epidemia colposa ● Facebook: chiamate collettive cresciute del 1000% ● Gallera: «Si riducono gli accessi nei pronto soccorso» ● Quindicesimo aereo di aiuti dalla Russia ● La Cina invia il terzo team di medici in Italia ● Governo e sindacati, nuovo incontro a mezzogiorno ● Fino a 5 anni di carcere per chi viola la quarantena ● Tornano a salire nuovi contagi e vittime
Leggi di più »
Coronabond, l'economista Carli: 'Titoli comuni per rilanciare una Ue che rischia disgregazione. E servirà il reddito di quarantena' - Il Fatto QuotidianoPrima di tutto rispondere all’emergenza sanitaria. Poi intervenire per frenare una crisi economica e sociale che è “la peggiore dal Dopoguerra” come ha spiegato il premier Giuseppe Conte. Ma come potrà l’Italia reperire nuove risorse senza indebitarsi ancora e finire nel mirino delle agenzie di rating? La risposta potrebbe venire dai Solidarity bond o Coronabond, …
Leggi di più »
Coronavirus, concluso il vertice Ue, accordo su conclusioni | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, concluso il vertice Ue, accordo su conclusioni | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, accordo governo-sindacati: rivisto elenco attività aperte | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, accordo governo-sindacati: rivisto elenco attività aperte | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus: l'Ue arriva divisa al vertice, scontro sul coronabondOggi videoconferenza a 27. Da una parte Italia, Francia, Spagna e altri paesi soprattutto del sud chiedono un intervento massiccio di Bruxelles data la straordinarietà del momento. Dall'altra il blocco del nord, guidato da Germania e Olanda, fa muro
Leggi di più »