Coronavirus: torna casa e sta bene la moglie di Mattia, il paziente 1
E' ritornata a casa e sta bene la moglie di Mattia, il paziente 1, il 38enne di Codogno, prima persona a risultare contagiata dal coronavirus in Lombardia. La giovane donna che è all'ottavo mese di gravidanza, è stata dimessa un paio di giorni fa dall'ospedale Sacco dove era stata ricoverata poiché anche lei è risultata positiva, ma asintomatica, al Covid19.
Ora dovrà comunque finire il periodo di quarantena in attesa di partorire la bimba che porta in grembo e che, dai monitoraggi effettuati all'ospedale milanese, non ha problemi. Mattia invece è stazionario ed è ricoverato da oltre dieci giorni al Policlinico San Matteo di Pavia. "E' intubato e stabile e viene curato con un cocktail di farmaci sperimentali", spiega l'assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera.
Poche ore dopo la situazione precipitò al punto da richiedere, la mattina del 20 febbraio, l'intervento del rianimatore e un reparto di terapia intensiva. Dopo che la moglie informò i medici che il marito a fine gennaio era stato a cena con alcuni amici tra cui uno appena rientrato dalla Cina si è proceduto con il tampone e la scoperta del primo caso in Lombardia e in seguito degli altri casi positivi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, battaglie social e fake news alimentano la psicosi - La StampaCaro Caporale, il coronavirus alla fine è giunto in Italia e i nuovi contagi incrementano purtroppo di giorno in giorno. Con il suo arrivo è altresì iniziata la corsa al sensazionalismo. Improvvisamente, la scienza è diventata padrona di un Paese che non l’ha mai considerata seriamente, un Paese in cui millantatori di cure miracolose e pagliacci hanno spesso riempito le pagine dei nostri quotidiani prima di essere screditati. Ora, la situazione è diversa, perché un problema serio e concreto si è fatto avanti. Tuttavia, anche in questa occasione, il senso di responsabilità è venuto in parte a mancare. Esperti virologi hanno messo in luce i rischi di questa epidemia, mentre altri l’hanno minimizzata paragonandola a un’influenza. Carlo Cattrini Caro Cattrini, per descrivere il pericolo legato alla circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, alcune accurate e altre no, che rendono difficile orientarsi in questo momento di emergenza, l'Organizzazione mondiale della sanità ha coniato un neologismo, infodemia. Questo fa capire quanto la questione sia presa sul serio. Fin dall’inizio dell’epidemia di Covid-19, quando i contagi erano ancora circoscritti alla Cina, l’Oms ha messo in guardia contro le fake news che dilagano in Rete. Testate scientifiche internazionali, come Live Science, hanno inoltre tentato di fare chiarezza su alcuni punti ormai acclarati. Elenchiamone qualcuno: Covid-19 fa parte della famiglia dei coronavirus, responsabili anche delle epidemie di Sars (2002) e di Mers (2012), e non è un ceppo mutato dell’influenza; può provocare sintomi vari, molti dei quali riferiti anche ad altre malattie respiratorie. Nei casi più gravi, può evolversi in una sorta di polmonite e il 2% circa delle persone colpite muore, ma all'inizio i soggetti infetti possono non mostrare sintomi. Le mascherine standard non proteggono dal virus, evitano piuttosto che i malati contagino altre persone; non ci sono evidenze scientifiche a riprova del fatto che il virus sia stat
Leggi di più »
La Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaIl ministro tedesco della sanità prevede un picco, ma non è convinto che chiudere le scuole sia efficace: “Bisogna evitare che i medici restino a casa ad accudire i figli che non vanno a scuola”
Leggi di più »
La Regina per la prima volta coi guanti durante un’investitura (effetto Coronavirus?)Elisabetta II con le mani coperte ha assegnato la croce dell’Ordine dell Impero Britannico ad alcuni cittadini, tra i quali un veterano di guerra. Durante la cerimonia è prevista la stretta di mano e la prudenza non è mai troppa
Leggi di più »
La rivincita degli arabi: “Abbiamo fermato noi Netanyahu” - La StampaA un certo punto dagli altoparlanti dei minareti delle moschee, invece che il richiamo alla preghiera, sono arrivati slogan che incitavano ad andare alle urne
Leggi di più »
Super Tuesday, i primi risultati: la rimonta di Joe Biden - La StampaDopo il ritiro dei suoi rivali moderati l’ex presidente vince in Virginia, North Carolina e Alabama. Sanders si aggiudica il Vermont
Leggi di più »