Indagano Guardia di Finanza e procura di Milano su presunte assegnazioni illecite di fondi e appalti pilotati
Nell'inchiesta milanese della Guardia di Finanza e del pm Storari, che stamani ha portato all'arresto del generale dei carabinieri Oreste Liporace - con arresto eseguito dai carabinieri del Ros - è indagato per turbata libertà degli incanti, da quanto si è saputo, anche Lorenzo Quinzi, capo del dipartimento per gli affari generali e la digitalizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
hanno provveduto a eseguire - si legge ancora - analogo provvedimento a carico di un Ufficiale Generale dell'Arma", ovvero Oreste Liporace. Entrambi sono indagati "per i reati di traffico di influenze illecite, emissione di fatture per operazioni inesistenti, corruzione e turbata libertà degli incanti".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oreste Liporace, generale dei carabinieri, e l'imprenditore laziale Ennio De Vellis arrestati per corruzione:Un generale dei carabinieri, Oreste Liporace, e un imprenditore laziale, Ennio De...
Leggi di più »
Corruzione, "borse Vuitton e biglietti per lo stadio": sospeso il generale dei carabinieri LiporaceBorse di Louis Vuitton e biglietti dello stadio gratis a un generale dei carabinieri. Il comando provinciale della Guardia di finanza di Milano ha d...
Leggi di più »
L'ex deputato e tesoriere del Psi Oreste Pastorelli torna sulla scena politica: è il nuovo sindaco di ForanoRIETI – L’ex vicesindaco Oreste Pastorelli batte l’ex vicesindaco Gianluca...
Leggi di più »
Arrestato per corruzione il generale dei carabinieri Liporace. Borse di lusso e biglietti in cambio di favoriSarebbe stato corrotto con 22mila euro, borse di lusso, noleggi auto, biglietti per lo stadio Olimpico
Leggi di più »
Istat su corruzione, è in calo ma ok se per lavoro a figliIn calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi. E' quanto emerge dal report dell'Istat sulla corruzione in Italia (anno 2022-2023). (ANSA)
Leggi di più »
Corruzione, Istat: 'In calo le richieste di denaro in cambio di favori'In calo le richieste di denaro in cambio di agevolazioni, beni o servizi. E' quanto emerge dal report dell'Istat sulla corruzione nel biennio 2022-2023.
Leggi di più »