A più di due mesi dall'arresto, l'ex presidente del porto può lasciare la cella di Marassi. Ok della gip all'incontro Toti-Salvini
Corruzione Liguria, l’ex presidente del porto Signorini esce dal carcere e va ai domiciliari. Ok della gip all’incontro fra Toti e Salvini, accogliendo – con parere favorevole della Procura – l’istanza presentata dagli avvocati del manager 61enne, ex presidente dell’Autorità portuale di Genova ed ex amministratore delegato della multiutility Iren .
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
La discrezionalità del legislatore nell’individuare le conseguenze dell’illegittimità del licenziamento non si estende, infatti, fino a consentire di rimettere questa alternativa ad una scelta del datore di lavoro che, intimando un licenziamento fondato su un “fatto insussistente”, lo qualifichi come licenziamento per giustificato motivo oggettivo piuttosto che come licenziamento disciplinare.
Premesso che la natura “disciplinare” del recesso datoriale comporta l’applicabilità del canone generale della proporzionalità, secondo cui l’inadempimento del lavoratore deve essere caratterizzato da una gravità tale da compromettere definitivamente la fiducia necessaria ai fini della conservazione del rapporto, la Corte ha ribadito la valutazione di adeguatezza e sufficiente dissuasività dell’apparato complessivo di tutela nei confronti del licenziamento illegittimo...
Ma l’art. 6 della legge reg. Lazio n. 2 del 2013"non ha disciplinato un tributo autonomo, come sostenuto dal rimettente, bensì un tributo ceduto in base all’art. 8, comma 1, del d.lgs. n. 68 del 2011". Le specifiche disposizioni richiamate espressamente dal citato art. 8 portano a ritenere che l’intenzione del legislatore statale sia stata quella di"includere nella cessione alle regioni anche la parte del tributo attinente alle concessioni rilasciate dalle Adsp".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corruzione Liguria, l’ex presidente del porto di Genova Paolo Emilio Signorini licenziato per…Il manager 61enne è in carcere dal 7 maggio scorso
Leggi di più »
Corruzione in Liguria, Paolo Signorini resta in carcere: “Trovi un’altra soluzione abitativa per…Le soluzioni individuate non sono apparse ai giudici tranquillizzanti circa il rischio di inquinamento probatorio
Leggi di più »
Inchiesta Liguria, autorizzati gli arresti domiciliari per Paolo Emilio SignoriniInchiesta Liguria, Signorini respinge accuse corruzione
Leggi di più »
Liguria, il Pd fa saltare teste: Paolo Emilio Signorini licenziato per giusta causaIl Pd torna sui propri passi. La società di multi-servizi Iren, colosso del ramo idrico ed energetico, ha licenziato per giusta causa l&rsquo...
Leggi di più »
Iren licenzia Signorini per 'giusta causa oggettiva' per il caso LiguriaLa società parla di 'impossibilità, ormai irreversibile e non più soltanto temporanea, di esercizio delle sue funzioni di Dirigente Apicale'
Leggi di più »
Corruzione Liguria, tre assessori vedono Toti: “Niente dimissioni, confidiamo nel Riesame'Non arretriamo di un millimetro sulla nostra azione amministrativa', dice il 'delfino' del governatore
Leggi di più »