'Assente una visione post 2030, da Pac oltre 12 miliardi al bio' (ANSA)
BRUXELLES - L'Unione europea rischia di non centrare l'obiettivo di avere almeno il 25% di terreni adibiti alla produzione agricola biologica entro il 2030 se non raddoppierà l'attuale sforzo annuale.
I revisori di Lussemburgo mettono in dubbio il contributo della Pac agli obiettivi ambientali e di mercato dal momento che, ad esempio, gli agricoltori possono ricevere fondi dell'Ue anche se non applicano la rotazione delle colture o gli standard in materia di benessere degli animali.
Agricoltura-Biologica Italia Revisore Stato-Membro Carenza Disparità Bruxelles Obiettivo Mercato Corte Post Produzione Rotazione-Delle-Colture Corte Target Agricoltore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
EA Sports FC25, rivelati i ratings dei 25 miglior giocatori e delle 25 miglior giocatriciI titoli di Sky Tg24 dell'11 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »
Cittadella-Pisa, si va alla Corte Federale d'Appello: decisione attesa per il 25/09La querelle fra Cittadella e Pisa è destinata a continuare alla Corte Federale d'Appello a cui il club neroazzurro si è rivolto presentando un ricorso dopo la decisione del Giudice Sportivo di omolo
Leggi di più »
Sangiuliano, la Corte Conti apre un'indagine: si valutano danni erarialiLa procura regionale della Corte dei Conti per il Lazio, presidente Paolo Rebecchi, ha aperto -...
Leggi di più »
Gennaro Sangiuliano, la Corte dei Conti apre un'inchiesta: "Danno erariale"Dopo le indiscrezioni, ecco la conferma e l'ufficialità: la procura regionale del Lazio della Corte dei Conti ha aperto un fascicolo di ...
Leggi di più »
Sangiuliano vuole denunciare Maria Rosaria Boccia, ma la Corte dei Conti valuta il danno erarialeLa relazione tra il ministro della Cultura e l'imprenditrice rischia di finire in una guerra a suon di carte bollate. Nel mirino dei giudici...
Leggi di più »
"Immobili svenduti": la Lega attacca Giani, si va alla Corte dei ContiSe c’è stata una gestione poco chiara del patrimonio immobiliare sarà la magistratura ad accertarlo. Inevitabile, però, che...
Leggi di più »