La Corte d'Appello di New York ha respinto la richiesta di Donald Trump di rinviare la sentenza prevista per il 10 gennaio nel caso dei pagamenti segreti alla pornostar Stormy Daniels. Trump sarà il primo presidente con una condanna penale ad arrivare alla Casa Bianca.
Anche la corte d'appello di New York ha bocciato la richiesta di Donald Trump di rinviare la sentenza prevista per venerdì 10 gennaio relativa alla sua condanna nel caso dei pagamenti segreti alla pornostar Stormy Daniels. Lo riportano i media statunitensi. Lo scorso 3 gennaio il giudice Juan Merchan aveva deciso nei giorni scorsi di non annullare la condanna, anche se aveva escluso che vi saranno pene per Trump .
I legali del tycoon avevano chiesto che la condanna venisse annullata dopo la vittoria elettorale lo scorso novembre. Trump sarà, quindi, il primo presidente della storia ad arrivare alla Casa Bianca con una condanna penale. Le tappe del caso Daniels Il magnate è stato condannato per aver versato finanziamenti illegali alla pornoattrice perché tacesse su un loro incontro sessuale. 'Non c'è mai stato un caso come questo', ha detto Todd Blanche, avvocato di Trump, a Gesmer durante l'udienza. Blanche ha sostenuto che Trump è protetto dall'immunità presidenziale a seguito di una sentenza della Corte Suprema e che'non dovrebbe essere sottoposto ad alcun procedimento legale'. Inizialmente, Trump avrebbe dovuto essere condannato il 26 novembre, ma Merchan aveva posticipato la sentenza a tempo indeterminato dopo la vittoria elettorale di The Donald. Il pm di Manhattan Alvin Bragg si era opposto al colpo di spugna e aveva suggerito diverse opzioni per Merchan, tra cui rinviare la condanna alla fine della presidenza, comminare una sentenza senza galera o chiudere il caso annotando però la decisione della giuria. In precedenza, il giudice aveva respinto un'istanza di archiviazione che gli avvocati del tycoon avevano presentato alla luce della sentenza con cui la Corte suprema ha stabilito l'immunità per le'azioni ufficiali' intraprese dal presidente nell'esercizio delle sue funzion
TRUMP CONDANNA STORMY DANIELS IMMUNITÀ PRESIDENTIALE ELEZIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte d'Appello Conferma Verdetto contro Trump in Caso di Diffammazione e Abuso SessualeUna Corte d'appello federale degli Stati Uniti ha confermato il verdetto che ordina al presidente eletto Donald Trump di pagare 2 milioni di dollari per gli abusi sessuali e altri 3 milioni per la diffammazione di E. Jean Carroll. La giuria di New York aveva stabilito che Trump aveva abusato di Carroll in un grande magazzino di Manhattan nel 1996.
Leggi di più »
Trump, Corte appello conferma 5 milioni $ di risarcimento alla giornalista CarrollIl team dei legali del presidente nominato non ha provato eventuali errori giudiziari
Leggi di più »
Corte d'appello di Palermo, ridotte le pene per la compagna di Messina DenaroLa Corte d'appello di Palermo ha ridotto le pene nei confronti di Lorena Lanceri, legata sentimentalmente al boss Matteo Messina Denaro, e del marito Emanuele Bonafede.
Leggi di più »
Sarkozy Condannato per Corruzione: Sorveglianza Elettronica e Appello alla Corte EuropeaNicolas Sarkozy, ex presidente francese, è stato condannato per corruzione e traffico di influenze a un anno di pena con braccialetto elettronico. Mentre si conforma alla sentenza definitiva, il suo avvocato ha annunciato l'intenzione di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell'uomo per ottenere la garanzia dei diritti negati, sostenendo l'innocenza di Sarkozy e chiedendo che la verità trionfi. La Corte di Cassazione francese ha confermato la condanna, mantenendo le misure precedenti di sospensione della pena per tre anni, evitando il carcere per un altro anno a patto che Sarkozy accetti la sorveglianza elettronica.
Leggi di più »
Migranti in Albania: il governo sposta le convalide in Corte d’AppelloL'emendamento 'Musk' al decreto Flussi mirava a liberarsi delle toghe specializzate in materia di immigrazione, ritenute ideologizzate. Ma il piano è già fallito: a Roma, l'ufficio che regola le questioni sui centri al di là dell'Adriatico si occuperà delle convalide in Corte d’Appello. Il decreto ha causato un problema di organici, poiché la Corte d'Appello di Roma non è in grado di gestire il carico di lavoro con i suoi attuali magistrati.
Leggi di più »
Corte d'Appello respinge proposta Biden sulla neutralità della reteLa Corte d'Appello del Sesto Circuito degli Stati Uniti ha respinto la proposta dell'amministrazione Biden di ripristinare le norme sulla neutralità della rete, dichiarando che il governo federale non ha l'autorità di regolamentare i fornitori di servizi Internet come se fossero servizi pubblici. Questa decisione rappresenta una battuta d'arresto per i sostenitori di un Internet aperto.
Leggi di più »