Corte d'Assise d'Appello di Torino Ricalcola la Pena per Chiara Appendino

Giustizia Notizia

Corte d'Assise d'Appello di Torino Ricalcola la Pena per Chiara Appendino
CHIARA APPENDINOPIACZZA SAN CARLOTORINO
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 66%
  • Publisher: 65%

La Corte d'Assise d'Appello di Torino ha ridotto la pena per l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino da 18 mesi a 1 anno, 5 mesi e 23 giorni per i fatti di Piazza San Carlo del 3 giugno 2017. La decisione arriva dopo il rinvio in Cassazione che aveva confermato la responsabilità penale di Appendino ma richiesto un ricalcolo della pena in considerazione delle remissioni di querela.

Con una sentenza emessa il 20 gennaio 2025, la Corte d’Assise d’Appello di Torino ha ricalcolato la pena per l’ex sindaca Chiara Appendino, imputata per i fatti di Piazza San Carlo del 3 giugno 2017. La condanna è stata ridotta a 1 anno, 5 mesi e 23 giorni. La decisione arriva in seguito al rinvio della Cassazione, che aveva confermato la responsabilità penale della Appendino ma richiesto un ricalcolo della pena per effetto di alcune remissioni di querela.

La sera del 3 giugno 2017, durante la proiezione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid su maxischermo in Piazza San Carlo, un gruppo di giovani rapinatori ha scatenato il panico utilizzando spray urticante per derubare i presenti. In preda al caos, la folla ha calpestato un tappeto di bottiglie di vetro, provocando ferite a 1.672 persone e la morte di due donne: Erika Pioletti, deceduta pochi giorni dopo, e Marisa Amato, rimasta tetraplegica e scomparsa nel 2019. I quattro autori dell’attacco sono stati condannati a dieci anni di reclusione ciascuno. Oggetto principale del processo, le carenze nell’organizzazione dell’evento e la gestione della sicurezza. Secondo i giudici della Cassazione, che lo scorso 17 giugno avevano disposto un nuovo processo d’appello, Appendino non si limitò a promuovere la proiezione della partita, ma influenzò le scelte relative al luogo e all’organizzazione, omettendo di valutare i rischi connessi. La mancata adozione di un’ordinanza anti-vetro, riporta il Corriere della Sera, è stata considerata una grave negligenza, che contribuì agli eventi tragici di quella sera. Il processo d’appello bis ha confermato la pena per Chiara Appendino e per l’ex capo di gabinetto Paolo Giordana. Assolto, invece, Maurizio Montagnese, al tempo presidente dell’agenzia Turismo Torino. Appendino era già stata condannata in secondo grado a 18 mesi; pena originaria che la Cassazione ha ritenuto di rivedere in considerazione dell'effetto delle remissioni di querela avvenute durante il procedimento

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

CHIARA APPENDINO PIACZZA SAN CARLO TORINO RAPPORTO DI RESPONSABILITÀ PENA RICALCOLATA CAOS RAPINE FERITE MORTE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Assolto Alex Cotoia: la Corte d'Assise di Torino conferma l'assoluzioneAssolto Alex Cotoia: la Corte d'Assise di Torino conferma l'assoluzioneLa Corte d'Assise d'appello di Torino ha assolto Alex Cotoia, accusato di aver ucciso il padre Giuseppe Pompa nel 2020. La sentenza arriva dopo quattro processi e la rivalutazione della casistica da parte della Corte di Cassazione.
Leggi di più »

Uccise due donne, Corte di assise: 'Niente ergastolo per motivi umanamente comprensibili'Uccise due donne, Corte di assise: 'Niente ergastolo per motivi umanamente comprensibili'La sentenza spiega in oltre 200 pagine come i delitti, avvenuti nel Modenese nel giugno del 2022, siano maturati in 'un contesto di forte conflitto' tra il protagonista e le due vittime, moglie e la figlia della donna, con denunce reciproche
Leggi di più »

Torino-Juve, Derby della Mole allo Stadio Olimpico Grande TorinoTorino-Juve, Derby della Mole allo Stadio Olimpico Grande TorinoUn derby emozionante attende il pubblico allo Stadio Olimpico Grande Torino, dove Torino e Juventus si sfideranno per la 20esima giornata di Serie A.
Leggi di più »

Derby di Torino, pareggio 1-1 tra Torino e JuventusDerby di Torino, pareggio 1-1 tra Torino e JuventusIl match disputato allo Stadio Olimpico Grande Torino termina in parità 1-1. I bianconeri restano quinti in classifica con 33 punti, mentre i granata si attestano in undicesima posizione con 22 punti.
Leggi di più »

Corte d'appello di Torino assolve Alex CotoiaCorte d'appello di Torino assolve Alex CotoiaLa Corte d'appello di Torino ha confermato l'assoluzione di Alex Cotoia, che nel 2020 uccise il padre violento a Collegno. La sentenza ribalta quella della Corte d'Assise d'appello che aveva condannato Cotoia a sei anni e due mesi di reclusione.
Leggi di più »

Corte d'Appello di Torino conferma legittima difesa per Alex CotoiaCorte d'Appello di Torino conferma legittima difesa per Alex CotoiaAlex Cotoia, processato per l'omicidio del padre Giuseppe Pompa avvenuto nel 2020, è stato assolto in appello dalla Corte d'Appello di Torino. La decisione, che conclude un lungo calvario giudiziario per il giovane, riconosce la legittima difesa durante una lite familiare.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:14:49