Corte dei Conti: “Stanziati 2 miliardi in quattro anni per ridurre le liste d’attesa ma…

Italia Notizia Notizia

Corte dei Conti: “Stanziati 2 miliardi in quattro anni per ridurre le liste d’attesa ma…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 202 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 84%
  • Publisher: 51%

Le informazioni sono 'spesso parziali e disomogenee e, dunque, non confrontabili fra loro per le diverse metodologie applicate alle stime dei ricoveri e delle prestazioni non erogate'

Corte dei Conti: “Stanziati 2 miliardi in quattro anni per ridurre le liste d’attesa ma l’utilizzo da parte delle Regioni è esiguo”da parte di Regioni e Province autonome che appaiono non omogenei”. Quel che si può dire “dalla lettura dei dati pervenuti dal Ministero relativi all’utilizzo delle risorse messe a disposizione al 31 dicembre 2023” è che “nonostante l’ammontare non indifferente di disponibilità, il relativo“Il ddl liste d’attesa? Riforma vuota.

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

E Santalucia ha spiegato:"Entro l'estate l'approvazione della riforma? Il calendario parlamentare non ci appartiene, ogni spazio pubblico che ci è consentito, argomenteremo le ragioni della nostra contrarietà questo consente a tutti di decidere con migliore cognizione di causa". "Il libro che presentiamo oggi - ha detto la Rettrice Spatari - è un'occasione importantissima per ribadire l'importanza ricoperta dalla memoria di fatti che hanno segnato il nostro Paese e che non vanno mai dimenticati.

Il Libro bianco dell'alopecia areata' rappresenta un"passo importante per sensibilizzare sia i medici che i pazienti - sottolinea Michela Valeria Rita Starace, Unità Dermatologia, Irccs Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna, Policlinico S.

"Attualmente, la legislazione italiana prevede diverse misure per il supporto ai pazienti con malattie croniche, ma per l'alopecia areata è necessario fare di più - sostiene Augusta Montaruli, membro della I Commissione della Camera - Le istituzioni possono intervenire promuovendo il riconoscimento della patologia nell'ambito delle malattie croniche e invalidanti, facilitando così l'accesso ai trattamenti e ai servizi di supporto psicologico.

Il Libro bianco dell'alopecia areata' rappresenta un"passo importante per sensibilizzare sia i medici che i pazienti - sottolinea Michela Valeria Rita Starace, Unità Dermatologia, Irccs Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna, Policlinico S.

"Attualmente, la legislazione italiana prevede diverse misure per il supporto ai pazienti con malattie croniche, ma per l'alopecia areata è necessario fare di più - sostiene Augusta Montaruli, membro della I Commissione della Camera - Le istituzioni possono intervenire promuovendo il riconoscimento della patologia nell'ambito delle malattie croniche e invalidanti, facilitando così l'accesso ai trattamenti e ai servizi di supporto psicologico.

"Nel futuro - spiega - avremo anche la possibilità di non dover accedere alla rete, al cloud o al fuoco per fare il learning, ma avremo un learning locale. Ma questo sarà il risultato della convergenza di dati trasferiti e microelettronica molto spinta. Allora bisogna poi capire bene qual è la situazione della microelettronica mondiale, che è centrale per l'intelligenza artificiale.

"Non ci sono più iscritti - ammette - nei corsi di ingegneria elettronica a livello mondiale. C'è un incremento degli iscritti nei corsi di computer science, cioè chi fa il software, non ci sono iscritti nei corsi di electrical engineering, che sono quelli che progettano i circuiti integrati, che sono gli acceleratori che ci consentono di fare l'inferenza a basso costo energetico".Roma, 19 nov.

L’Economia dello Spazio italiana vale quasi 3 miliardi di euro, con una base di circa 400 imprese attive. Secondo i dati dello Space Economy Report di Euroconsult, il mercato spaziale globale ha raggiunto i 509 miliardi di dollari nel 2023 e si stima che crescerà fino a 737 miliardi di dollari entro il 2031. La navigazione satellitare rappresenta la maggior quota di mercato , seguita dalle comunicazioni , dall’osservazione della Terra e dalle applicazioni legate alla sicurezza .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Corte Conti, criticità di metodo riduzione liste d'attesaCorte Conti, criticità di metodo riduzione liste d'attesa'Criticità nella metodologia adottata, basata su dati autocertificati da parte di Regioni e Province autonome che appaiono non omogenei'. (ANSA)
Leggi di più »

Corte Conti, criticità di metodo riduzione liste d'attesaCorte Conti, criticità di metodo riduzione liste d'attesa'Criticità nella metodologia adottata, basata su dati autocertificati da parte di Regioni e Province autonome che appaiono non omogenei'. (ANSA)
Leggi di più »

“Al Giffoni Film Festival danno erariale da 500mila euro”: l’accusa della Corte dei conti“Al Giffoni Film Festival danno erariale da 500mila euro”: l’accusa della Corte dei contiIl danno erariale corrisponderebbe a circa 470mila euro. Tra gli indagati dalla Procura della Corte dei conti della Campania ci sono l’Ente Autonomo Giffoni Experience e Claudio Gubitosi, creatore, organizzatore, direttore artistico e front man del Giffoni Film Festival, il più importante evento cinematografico per ragazzi nato nel 1971.
Leggi di più »

Prati, niente parcheggi per i residenti: il TAR li lascia alla Corte dei ContiPrati, niente parcheggi per i residenti: il TAR li lascia alla Corte dei ContiGli abitanti dell'area di Prati e Della Vittoria aveano presentato un ricorso al TAR contro la chiusura della strada dove opera la Corte...
Leggi di più »

Il faro della Corte dei Conti sugli esposti sulla nave Libra con i migranti in AlbaniaIl faro della Corte dei Conti sugli esposti sulla nave Libra con i migranti in AlbaniaEsposti di Iv e M5s per danno erariale. A Bologna l'assemblea Anm (ANSA)
Leggi di più »

Il presidente della Corte dei Conti: “No alla riforma proposta da FotiIl presidente della Corte dei Conti: “No alla riforma proposta da FotiL'Associazione Magistrati della Corte dei conti ha proclamato pochi giorni fa lo stato di agitazione
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 04:41:18