Corte dei Conti sul bilancio della regione Sicilia, contestati 866 milioni. Le Sezioni riunite sospendono il giudizio di parifica del 2020. ANSA
La Sezioni riunite della Corte dei Conti ha sospeso il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione per il 2020 contestando numerose irregolarità nel conto economico e nel conto patrimoniale oltre che il risultato di amministrazione e ha deciso di sollevare la questione di legittimità costituzionale del ripiano del disavanzo di 2,2 miliardi che era stato spalmato in dieci esercizi finanziari mentre per i giudici andava fatto in tre anni.
Il pronunciamento dei giudici è più pesante rispetto alla richiesta che aveva fatto la Procura della Corte dei conti, che aveva proposto il via libera al bilancio consolidato 2020 senza le parti che riguardavano il ripianamento del disavanzo, il conto economico e quello patrimoniale oltre a una trentina di partite contabili contestate nei capitoli di entrata, di spesa e dei residui attivi e passivi. La partita più consistente riguarda il deficit.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte dei Conti su bilancio Sicilia, contestati 866 milioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Corte dei Conti su bilancio Sicilia, contestati 866 milioni
Leggi di più »
Manovra, Corte dei Conti: norme su contanti e Pos non sono coerenti con il PnrrPositivo il giudizio sulle modifiche al Reddito di Cittadinanza: 'La distinzione dei percorsi di contrasto della povertà e di inclusione lavorativa è necessaria e fortemente condivisibile'
Leggi di più »
Manovra: Corte dei Conti “quadro delicato, decisive riforme fisco, previdenza, assistenza e PA”I giudici contabili indicano il rischio è che con la pace fiscale ci si convinca sia meglio non pagare e evidenziano perplessità sulle misure riguardanti i pagamenti non tracciabili CortedeiConti manovra Bilancio2023 governo
Leggi di più »
Manovra, Corte dei Conti: norme su contanti e pos non sono coerenti con il PnrrIl documento depositato nell’audizione alle Commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato sulla manovra economica
Leggi di più »
Limite contanti e Pos, la Corte dei Conti: «Misure incoerenti col Pnrr, contrastare l'evasione fiscale»La Corte dei Conti bacchetta il Governo Meloni sul limite a contanti e Pos e sulla manovra economica in generale. Il presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite della Corte dei conti,...
Leggi di più »
'Una vita in vacanza' con Maddalena Corvaglia e Scintilla'Una vita in vacanza' con Maddalena Corvaglia e Scintilla maddalenacorvaglia scintilla
Leggi di più »