Così Cina e Russia non hanno sofferto il blackout informatico globale

Cina Notizia

Così Cina e Russia non hanno sofferto il blackout informatico globale
RussiaHannoSofferto
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 95%

Pechino e Mosca si affidano sempre più a società tecnologiche e di sicurezza informatica locali come la cinese Alibaba o la russa Kaspersky Labs.

Se in tutto il mondo il 19 luglio sono andati in down informatico i software di aeroporti, banche, ospedali e telecomunicazioni, così non è stato in Cina e Russia . E il motivo è molto semplice. Il crash è avvenuto a causa di un errore nell'aggiornamento del software Falcon Agent di Crowdstrike, società di sicurezza informatica su cui si affida Windows, sistema operativo di Microsoft, che fa funzionare server e computer in tutto il mondo.

Ma con la guerra in Ucraina, sono arrivate le sanzioni occidentali e così Microsoft e altre aziende IT hanno sospeso le vendite di servizi e ridotto le attività nel gigante euroasiatico. In Russia, CrowdStrike non aveva clienti noti. Il mercato russo è dominato oggi da aziende di cybersecurity russe come Kaspersky Lab e quindi compagnie aeree, istituti di credito e mercati finanziari il 19 luglio hanno funzionato correttamente.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Russia Hanno Sofferto Down

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Voli con la Cina, la ritirata delle compagnie europee: così Pechino ha conquistato il mercatoVoli con la Cina, la ritirata delle compagnie europee: così Pechino ha conquistato il mercatoL’analisi del «Corriere»: nel 2024 l’offerta dei voli dei vettori cinesi è quasi quattro volte superiore a quella degli europei. Riduzioni e cancellazioni dopo il divieto di sorvolo della Russia e la concorrenza dei mediorientali
Leggi di più »

Le mani della Cina sulla “polvere da sparo”: così Pechino può scatenare una crisi militareLe mani della Cina sulla “polvere da sparo”: così Pechino può scatenare una crisi militareLa Cina controlla il monopolio della fornitura di nitrocellulosa, una materia prima ricavata dalle fibre di cotone cinese e che viene utilizzata per produrre munizioni, razzi e tanto altro ancora
Leggi di più »

Truppe in Bielorussia e manovre con Emirati e Russia: così la Cina sfida la NatoTruppe in Bielorussia e manovre con Emirati e Russia: così la Cina sfida la NatoLa Cina sta effettuato varie esercitazioni in giro per il mondo: con la Russia, nelle acque e nello spazio aereo attorno alla città di Zhanjiang, con gli Emirati Arabi Uniti, nella provincia cinese dello Xinjiang, e pure con la Bielorussia in Europa
Leggi di più »

Pechino lavora al caccia J-31B: ecco il nuovo Dragone volante della CinaPechino lavora al caccia J-31B: ecco il nuovo Dragone volante della CinaLa Cina sta sviluppando un nuovo aereo da combattimento stealth che in futuro verrà schierato sulle portaerei della marina militare cinese. Ecco tutto quello che sappiamo sul J-31B
Leggi di più »

Usa e alleati a caccia di sottomarini cinesi: così i Poseidon sfidano PechinoUsa e alleati a caccia di sottomarini cinesi: così i Poseidon sfidano PechinoLa Corea del Sud, uno dei partner asiatici chiave degli Usa, ha completato l'acquisizione di sei aerei da sorveglianza marittima P-8A Poseidon da Washington. Il loro obiettivo? Monitorare i sottomarini del Dragone
Leggi di più »

The Veil: un thriller così-così ma con un'eccezionale Elisabeth MossThe Veil: un thriller così-così ma con un'eccezionale Elisabeth MossQuando si tratta di ruoli drammatici non c'è nessuno che possa battere sul piccolo schermo l'attrice Premio Emmy Elisabeth Moss. Grande protagonista della serie...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 14:52:25