La temporanea cacciata di Altman e la sostituzione della maggior parte del board della società nasconde uno scontro tra correnti di pensiero. Al centro? Il ben…
C’era una volta l’Utilitarismo e c’è ancora . Oltre due secoli fa, in Inghilterra, nasceva la corrente filosofica che poneva il “principio di utilità” a fondamento della vita morale e sociale. Il penalista Jeremiah Bentham , James Mill e il figlio di questi, John Stuart Mill sono stati i suoi massimi rappresentanti.
Lo sappiamo: dopo alcuni giorni di trattative, il 22 novembre è stato annunciato il ritorno Sam Altman come CEO di OpenAI, la società a cui fa capo a ChatGPT, accompagnato dalla sostituzione della maggior parte del board. La nuova composizione del consiglio è orientata verso una commercializzazione più spinta dell'Intelligenza Artificiale, a differenza dei membri precedenti più preoccupati per questioni etiche e il potenziale impatto negativo della tecnologia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Numeri da campione, altruismo da gregario: così Kane si è preso il BayernL'acquisto dell'attaccante inglese aveva creato perplessità per il prezzo del cartellino. Qualche mese dopo, è diventato un uomo spogliatoio. E Lewandowski è già dimenticato
Leggi di più »
Licenziato l'amministratore delegato di OpenAISam Altman, il fondatore di OpenAI, è stato licenziato a causa di mancanza di sincerità nelle sue comunicazioni.
Leggi di più »
Sam Altman rimosso dal suo incarico di CEO di OpenAISam Altman, cofondatore e CEO di OpenAI, è stato rimosso dal suo incarico, causando sorpresa e confusione all'interno dell'azienda e tra i suoi partner come Microsoft.
Leggi di più »
Come cambierà OpenAi (e ChatGpt) dopo le dimissioni del fondatore Sam AltmanChiunque oggi sarà chiamato a guidare OpenAi dovrà mettere ordine e confini a ChatGpt. Qualcuno ricorda quando Steve Jobs fu mandato via da Apple. A posteriori non fu una scelta sbagliata.
Leggi di più »
Il destino di OpenAI nelle mani di tre individuiIl destino di OpenAI, l'azienda di San Francisco che ha creato ChatGpt e Dall-E, del suo ex Ceo Sam Altman e del 97% dei suoi dipendenti è teoricamente nelle mani di tre individui: Helen Toner, Tasha McCauley e Adam D'angelo.
Leggi di più »
Il ritorno di Sam Altman come ceo di OpenAIOpenAI ha annunciato di aver raggiunto un accordo per il ritorno di Sam Altman come ceo con un nuovo consiglio di amministrazione. Dopo la decisione del cda di licenziare Altman, centinaia di dipendenti di OpenAI avevano minacciato di lasciare l'azienda.
Leggi di più »