I due principali produttori di chip hanno deciso di unire le forze per contrastare l'ascesa della rivale ARM, che negli ultimi anni ha ottenuto un notevole successo grazie all'accordo con Apple
I due principali produttori di chip hanno deciso di unire le forze per contrastare l'ascesa della rivale ARM, che negli ultimi anni ha ottenuto un notevole successo grazie all'accordo con Apple , principali produttori di chip basati sull’ architettura x86 , hanno deciso di unire le forze per contrastare l’ascesa della rivale, che con i suoi chip sta guadagnando terreno grazie a prestazioni eccellenti e una migliore efficienza energetica.
l’idea di standardizzare le interfacce tra i prodotti delle due aziende potrebbe portare a una rivoluzione nel modo in cui i sistemi x86 vengono costruiti e utilizzati. Questo potrebbe non solo migliorare l’esperienza per i consumatori, ma anche semplificare la vita delle imprese che fanno affidamento su entrambe le tecnologie.
, ma non sembrano pronte a cedere il passo. Con il supporto di Microsoft, Meta e Google, che hanno tutta l’intenzione di mantenere l’ecosistema x86 sano e competitivo, l’architettura ha buone chance di continuare la sua egemonia. O, forse, di guadagnare ancora un po’ di tempo.La caccia al terrorista si conclude a Rafah. Il gruppo non è finito, ma il negoziato è ribaltato e Netanyahu dice ai terroristi: risparmieremo chi lascia andare gli ostaggi.
Da Seattle a Malmö, il leader di Hamas era riuscito a conquistare cuori e menti di un pezzo di occidente: “Sinwar ti amiamo, non lasceremo che tu muoia”. Se Israele non lo avesse eliminato, sarebbe finito come Marwan Barghouti, l’architetto della Seconda Intifada scambiato per un Mandela dai giornali italiani
Tre terroristi sono stati uccisi ieri in un attacco a Rafah. Dopo una prima verifica sul dna, il ministro degli Esteri israeliano ha confermato che uno dei tre è il leader di Hamas
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso'Siamo indignati. Faremo un esposto al garante della Privacy: c'è stata un'incursione nella vita di questi genitori senza che ci f...
Leggi di più »
Casa a prima vista, "cos'ha chiesto Federica": ferocissimo sfottò per MarianaSui social ci sono gli ultrà di Mariana, della signora Mayer, pure di Gianluca Torre, alias Biscottino. Basterebbe questo per misurare il succe...
Leggi di più »