Voleva studiare medicina, ma nel destino c'era la moda: e così Milano è diventata la sua città. Vi raccontiamo la storia di “Re” Giorgio Armani, e festeggiamo con lui oggi il suo 88esimo compleanno
Giorgio Armani sceglie come suo fedele braccio destro Sergio Galeotti, conosciuto nel 1966 durante una vacanza a Forte dei Marmi. Quando lascerà la costa toscana per la. Saranno, invece, gli studi di medicina a renderela sua moda: la lunghezza di un orlo, il taglio di un abito, un guanto mai troppo lungo o un colore mai troppo acceso, tutto misurato e proporzionato al millimetro.
Nasce così l'inconfondibile stile italiano di Giorgio Armani che rifugge dal sensazionalismo votato all'eccesso per una salutare operazione di pulizia e desiderio di essenzialità, senza immiserirlaNegli anni 80 Giorgio Armani sfida le tradizioni tecniche e la sartorialità inglese, destrutturando la giacca.
Una puntuale sfumatura di colore che unisce il grigio al beige, che ricorda proprio la sabbia bagnata del Trebbia, quella della sua infanzia, ma che ha il potere di alleggerire una fantasia o diventate potente nel total look. Il è il colore simbolo di Giorgio Armani e torna puntuale in ogni collezione, sottolineando così il concetto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Voto a perdereMettiamola così, poco diplomaticamente: l'idea di costruire un centro politico, è politicamente cretina
Leggi di più »
Juve, nazionali al J Medical e i tifosi a De Ligt: “Non andare al Bayern Monaco”Oggi è stato il giorno del ritorno di chi ha giocato con la Nazionale e ha goduto così di qualche giorno di riposo in più
Leggi di più »
La Capitale di nuovo in fiamme: “Dietro gli incendi c'è la mano criminale della mafia dei rifiuti”'Se si tratti di cani sciolti o di criminalità organizzata ce lo diranno gli inquirenti, quel che è certo è che i romani non si faran…
Leggi di più »
'Non voglio più vivere in Italia'. Il duro sfogo di Francesco FacchinettiIl cadavere di un suo conoscente è rimasto per cinque ore sull'asfalto dopo un incidente a causa di un cavillo burocratico: lo sfogo di Francesco Facchinetti
Leggi di più »