Prima i prodotti per la disinfezione e la protezione, poi la corsa a cibi confezionati e surgelati. In uno studio Iri-Bcg l’evoluzione delle vendite in Italia, Francia, Uk e Usa
Una consapevolezza diversa della pericolosità del virus ha innescato comportamenti diversi anche nei confronti dei prodotti per l’igiene personale: raddoppiati in Italia, cresciuti del 40-50% per Francia e Regno Unito, “solo” del 25% negli Stati Uniti.
Un confronto tra Italia e Stati Uniti nell’ultima settimana fornisce un quadro evidente della diversa percezione dei problemi, così come delle diverse fasi restrittive in termini di necessità di spostamento. Con vincoli ben presenti nel nostro paese già all’inizio di marzo, quasi assenti invece negli Stati Uniti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop alle tasse: così si aiutano bar, ristoranti e ambulanti piegati dall’emergenza coronavirus - La StampaEcco cosa prevede la delibera approvata dalla giunta Appendino.
Leggi di più »
Alberto di Monaco: 'Così ho preso il Coronavirus'Il principe comunica con familiari e collaboratori solo via Skype. Charlène e i gemellini Jacques e Gabriella stanno bene
Leggi di più »
Esplode la protesta dei benzinai: stop prima in autostrada, poi in cittàStop a partire dalla notte di mercoledì
Leggi di più »
Rinviate le Olimpiadi, è la prima volta in tempo di paceL’annuncio del premier giapponese, Shinzo Abe: i Giochi, in programma a Tokyo dal 25 luglio al 9 agosto, saranno posticipati all’estate 2021
Leggi di più »
Restare vicina agli studenti è la prima sfida per la scuolaGli insegnanti devono provare a far sentire agli studenti che la scuola non abbandona nessuno e mostrare che la cultura può essere un terreno fertile di crescita e cura in un momento di sofferenza e di crisi. Leggi
Leggi di più »
Scoperta la prima creatura vivente, ha 555 milioni di anni - La StampaUna creatura simile a un verme risalente a circa 555 milioni di anni fa è stata rinvenuta in Australia e secondo gli esperti dell'Università della California Riverside, rappresenterebbe l’antenato comune alla maggior parte delle creature viventi, compresi gli esseri umani. Lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of National Academy of ...
Leggi di più »