Una notizia sul figlio del presidente bastò per oscurare il nostro sito su Facebook
25 ottobre 2020. Una storiaccia di sesso , droga e affari sporchi. Una storiaccia che arriva dall'America e che dal sito Gateway Pundit rimbalza in tutto il mondo. Al centro dello scandalo c'è un sextape piuttosto torbido registrato in una villa a West Hollywood: al festino partecipa una donna, probabilmente una prostituta russa, insieme a lei c'è un uomo che fuma il crack. Non un uomo qualunque, però.
Tutto da prendere con le pinze se non fosse che i blockbuster hard arrivano dopo la pubblicazione sul New York Post dell'affaire Burisma, la società energetica ucraina in cui lavorava Hunter Biden. In questa storiaccia finisce coinvolto, per vie traverse, anche il sito del Giornale che il 28 ottobre pubblica un articolo sullo scandalo e che lo condivide sulla propria pagina Facebook. In poche ore, però, l'algoritmo interviene per bloccare il contenuto e notificare «una sospensione dell'account» di trenta giorni minacciando addirittura che la pagina venga «nascosta» agli utenti.
Fino a qualche giorno fa potevamo solo fare congetture sul perché Facebook avesse deciso di punirci così severamente per un articolo che si limitava a riportare i contorni di uno scandalo ampiamente diffuso dalla stampa americana. Oggi quelle congetture sembrano certezze.
«Da allora è stato chiarito che non si trattava di disinformazione russa - ammette oggi Zuckerberg - e, col senno di poi, non avremmo dovuto declassare la Storia». Un declassamento che, «col senno di poi», ci porta a pensare abbia colpito anche il sito del Giornale per undici mesi e che molto ci dovrebbe interrogare sull'effettiva libertà di espressione al giorno d'oggi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
AI Studio, così Mark Zuckerberg vuole farci creare una replica di noi stessi su InstagramGrazie al suo nuovissimo Llama 3.1, Meta consente ora agli iscritti alla piattaforma di dare forma ai propri avatar virtuali (per il momento solo negli Stati Uniti). Come metterli a punto e a cosa servono: i dettagli
Leggi di più »
«Non sessualizzatemi»: così Thomas Ceccon ha risposto così ai commenti sul suo corpoDream Team, il trailer della docu serie sugli USA alle Olimpiadi del '92.
Leggi di più »
Bellandi e Biles, dal baratro al riscatto: così diverse, così similiPARIGI 2024 - In due sport completamente diversi, due ragazze che hanno sofferto a livello sportivo e personale hanno trovato la consacrazione quasi simultanea.
Leggi di più »
Violenza a Perugia, la picchia così tanto da mandarla in Rianimazione. Uomo arrestatoPERUGIA - L'ha picchiata così tanto e così forte da farla finire in Terapia...
Leggi di più »
Covid, Mark Zuckerberg: «Pressioni dell'amministrazione Biden per rimuovere contenuti dai social»La recente dichiarazione di Mark Zuckerberg, presidente e CEO di Meta, ha sollevato un acceso...
Leggi di più »
Meta, Zuckerberg denuncia: 'Pressioni dal governo Biden per censurare post sul Covid'Meta, Zuckerberg denuncia: 'Pressioni dal governo Biden per censurare post sul Covid'. La storia sul sito del TG LA7
Leggi di più »