Il duello tra socialisti e popolari spagnoli paralizza la nomina di Teresa Ribera a vicepresidente della Commissione europea, mentre il governo di Madrid è diviso sulla gestione della tragedia dell’alluvione a Valencia.
Il duello tra socialisti e popolari spagnoli paralizza la nomina di Teresa Ribera a vicepresidente della Commissione europea, mentre il governo di Madrid è diviso sulla gestione della tragedia dell’alluvione a Valencia . L'impasse rischia di rallentare l'azione dell'esecutivo europeo Non solo una fatalità.
che cerca ogni pretesto per infiammarsi dal momento che non riesce a trovare sfogo nelle urne: infatti né un partito né l’altro sembrano in grado di garantirsi una maggioranza che possa prescindere dall’appoggio di altre forze, variamente antisistema, che impediscono e impedirebbero la possibilità di una navigazione governativa che sia meno che procellosa., lasciando dietro di sé, per ora, 224 morti e danni giganteschi.
Anzi, potendo contare sulla sua fedelissima Iratxe García Pérez come capogruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Sánchez ha contribuito all’alzata di scudi della sinistra che, anche come rappresaglia per il trattamento ricevuto dalla candidata commissaria Ribera, ha bloccato le nomine di altri due commissari designati, l’italiano Raffaele Fitto e l’ungherese Olivér Várhelyi, che appartengono a dei gruppi parlamentari di destra che non hanno sostenuto...
nche il direttore dell’Español, Pedro J. Ramírez, che di norma è molto ostile verso Sánchez e i suoi ministri, ha scritto che “il Pp non dovrebbe fare dell’opposizione a Ribera un casus belli,
Teresa Ribera Valencia Unione Europea Commissione Europea
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rottura sulle nomine della Commissione europea, ora trema anche von der LeyenContinua lo stallo alla messicana intavolato da popolari, socialisti e liberali (ANSA)
Leggi di più »
Ue, le 'crisi' in Spagna e Germania complicano la partita per la CommissioneFumata nera nel vertice tra von der Leyen e i leader di Ppe, S&D e Renew. I Popolari sono già in campagna elettorale contro Sanchez e Scholz. Meloni: 'Il Pd vuole togliere la vicepresidenza a Fitto, ecco la sinistra italiana'
Leggi di più »
Commissione Ue, ancora nessuna intesa su nomine tra Ursula von der Leyen e i gruppiIeri è slittato il voto sui 6 vicepresidenti esecutivi della Commissione europea, tra cui Raffaele Fitto. La presidente ha incontrato i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew per mediare sul dossier. Ma il faccia a faccia è terminato in un nulla di fatto.
Leggi di più »
Fitto e nomine Ue, scontro nella maggioranza di von der Leyen alla CommissioneI titoli di Sky TG24 del 14 novembre: edizione delle 8
Leggi di più »
«FdI voterà sì alla commissione von der Leyen»: l'annuncio di Carlo FidanzaL'annuncio a Bruxelles del capo delegazione Carlo Fidanza. Il partito di Giorgia Meloni aveva negato il suo appoggio alla presidente
Leggi di più »
Fratelli d’Italia cambia di nuovo idea sulla commissione von der Leyen, Fidanza: “Voteremo sì…L'ultima giravolta di FdI
Leggi di più »