Così sono scappata dall'Afghanistan - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Così sono scappata dall'Afghanistan - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 69%

A Herat aveva tutto: l’impiego come ginecologa, una grande famiglia, l’indipendenza. Con l’arrivo dei Talebani, Nilofar è stata costretta a scappare. Grazie alla fondazione per cui lavorava in Afghanistan, è arrivata a Milano, dove spera di cominciare u...

«In queste notti continuo a sognare l’aeroporto di Kabul. È come se fossi ancora lì. Sono dentro ma non riesco a partire. Hanno chiuso i gate. Sono schiacciata, con mia madre e mia sorella, in mezzo a una folla senza visto ma a caccia di speranza. Fatico a respirare. Non mangio e non dormo da giorni, sono stanca. “Per di qua, per di qua”: un gruppo di uomini ci spinge verso una sala buia. Si fingono amici, sono ladri che provano a infilarci le mani nelle borse.

Ci riprova tre giorni più tardi con l’aiuto della Fondazione Veronesi presso cui lavorava ad Herat. Il lasciapassare è un fiocco rosso annodato al braccio destro: segno di appartenenza a un’Organizzazione internazionale. Le cose filano lisce e lei, insieme alle altre sette dottoresse della Fondazione e ai relativi familiari conviventi, riesce a imbarcarsi sul volo della salvezza.

Sciita di etnia Hazara è quanto di più lontano dai Talebani, quasi esclusivamente sunniti di etnia Pashtun. Donna, single, economicamente indipendente e impegnata per una fondazione internazionale, Nilofar ha tutto quel che occorre per essere invisa a una setta reazionaria che copre il volto delle donne e le fa scomparire in casa, che nega loro l’istruzione sopra ai 12 anni, che non disdegna la poligamia e forza le giovani delle terre conquistate ai matrimoni con i Mullah.

Venticinque anni fa, quando per la prima volta soffocarono il Paese con la forza, vietando la musica e incentivando le punizioni corporali in luogo pubblico, Nilofar era lontana. Intuendo la mal parata, i suoi genitori si erano rifugiati nel vicino Iran, dove lei è nata e ha completato il primo ciclo di studi. «È lì che ho cominciato a sognare di diventare dottoressa. In Iran i film non erano vietati: mi affascinavano le storie dei medici donne.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mum&Work, così le mamme tornano a lavorare - VanityFair.itMum&Work, così le mamme tornano a lavorare - VanityFair.itTalent Garden lancia «Mum&Work», un progetto di riqualificazione professionale per le mamme disoccupate
Leggi di più »

Area Marina: «In tempo di crisi a pagare di più sono le categorie marginalizzate» - VanityFair.itArea Marina: «In tempo di crisi a pagare di più sono le categorie marginalizzate» - VanityFair.it«In questi anni molte associazioni sul territorio si sono spese per operare un cambiamento, come Pangea Onlus, che lavora da tempo per fornire istruzione, formazione professionale e molto altro, alle donne afghane. Si tratta di progetti che infastidiscono i talebani e che oggi più che mai sono in pericolo, insieme a tutte le persone che ci lavorano e ne usufruiscono».
Leggi di più »

Jamie Spears chiede la fine della tutela legale: Britney sarà (finalmente) libera - VanityFair.itJamie Spears chiede la fine della tutela legale: Britney sarà (finalmente) libera - VanityFair.itIl padre della popstar, da 13 anni suo tutore legale, ha chiesto che venga posta fine alla sua conservatorship. «Questa richiesta rappresenta per noi una vittoria immensa, ma la nostra indagine sulla cattiva gestione finanziaria non si ferma qui», ha promesso il team legale della cantante
Leggi di più »

Avendo sfiorato la morte, Emilia Clarke non si angoscia certo per le prime rughe - VanityFair.itAvendo sfiorato la morte, Emilia Clarke non si angoscia certo per le prime rughe - VanityFair.itL'attrice inglese e beauty ambassador di Clinique ama molto la skin routine, ma trova esagerato lo stress per rughe e segni di ageing. «Cosa diavolo c'è di sbagliato nell'invecchiare?»
Leggi di più »

Come educare i bambini all’autonomia - VanityFair.itCome educare i bambini all’autonomia - VanityFair.itVestirsi da soli, imparare a organizzarsi con i compiti a casa e gestire le relazioni con i compagni: insegnare l’autonomia ai bambini è fondamentale per crescerli sereni e sicuri di sé. Come riuscirci? Prima di tutto imparando a lasciarli sbagliare
Leggi di più »

«Venice Stories», la Mostra del Cinema di Venezia attraverso gli occhi di Elisa Sednaoui - VanityFair.it«Venice Stories», la Mostra del Cinema di Venezia attraverso gli occhi di Elisa Sednaoui - VanityFair.it«Spontaneità» è la parola che meglio racconta - secondo Elisa Sednaoui - la Mostra del Cinema di Venezia. L'attrice e modella, madrina dell'edizione 2015, è protagonista del nostro Venice Stories, un cartellone speciale di 11 talk con 11 grandi artisti che hanno fatto la storia della Mostra
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 03:58:55