Cosa ci dice sulle malattie in carcere la situazione di Renato Vallanzasca

Italia Notizia Notizia

Cosa ci dice sulle malattie in carcere la situazione di Renato Vallanzasca
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

Il noto criminale milanese ha 74 anni, 52 li ha trascorsi in prigione e ha una patologia che lo sta tenendo dentro, anche se i medici la giudicano incompatibile con la detenzione

Il noto criminale milanese ha 74 anni, 52 li ha trascorsi in prigione e ha una patologia che lo sta tenendo dentro, anche se i medici la giudicano incompatibile con la detenzione, responsabile tra gli anni Settanta e Ottanta di rapine, sequestri, omicidi ed evasioni per cui è stato condannato a 4 ergastoli. Oggi ha 74 anni, 52 li ha trascorsi in carcere, ed è malato.

La sanità in carcere e gli ostacoli all’accesso alle cure sono da tempo un tema di dibattito. La Costituzione italiana, diverse sentenze nazionali e internazionali e la Convenzione europea dei diritti umani stabiliscono il dovere di uno Stato di assicurare che la salute e il benessere anche della persona detenuta siano adeguatamente garantiti.

La revoca dei permessi venne giustificata con il fatto che Vallanzasca non fosse più in grado di rispettarne le prescrizioni: il «detenuto», scrisse il magistrato, mostrava «di non comprendere gli orari e le modalità dell’uscita in permesso». Dopo un ricorso, nel maggio del 2023 i permessi gli furono concessi di nuovo permettendogli di tornare a frequentare la comunità dove già andava in passato.

In quel primo incontro Vallanzasca non aveva saputo riferire l’anno, faticava a collocare correttamente nel tempo alcuni episodi del suo passato anche recente e lamentava difficoltà a esprimersi. «Ci siamo accorti subito che aveva un quadro di decadimento cognitivo, da cui già emergeva un quadro di intaccamento abbastanza significativo dell’espressione verbale. Non trovava le parole, aveva difficoltà a costruire delle frasi» spiegano Zago e Preti.

I legali, che sperano che all’udienza di oggi a Vallanzasca vengano nuovamente concessi i permessi, intendono anche avanzare richiesta di detenzione domiciliare: «E per questo siamo alla ricerca di una struttura che lo possa accogliere e abbiamo fatto richiesta anche per la nomina di un amministratore di sostegno che si occupi degli aspetti legali e patrimoniali al posto suo».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vallanzasca, l'appello dell'ex moglie: «Fatelo uscire di galera, non si ricorda più chi è stato e non deve morVallanzasca, l'appello dell'ex moglie: «Fatelo uscire di galera, non si ricorda più chi è stato e non deve morRenato Vallanzasca «è malato, come direbbe lui 'fuori di...
Leggi di più »

Parla l'ex moglie di Renato Vallanzasca: "Sta male, non ricorda più nemmeno chi è stato"Parla l'ex moglie di Renato Vallanzasca: "Sta male, non ricorda più nemmeno chi è stato"Il Bel Renè ha compiuto 74 anni e sta scontando quattro ergastoli per rapine, omicidi e sequestro di persona. L'appello dalla sua ex: "Non...
Leggi di più »

“Renato Vallanzasca va curato in un luogo esterno al carcere”, la relazione dei medici di Bollate“Renato Vallanzasca va curato in un luogo esterno al carcere”, la relazione dei medici di BollateL'ex protagonista della mala milanese degli anni '70 e '80 ha già trascorso oltre mezzo secolo di vita da detenuto.
Leggi di più »

Parenzo-Mannheimer, attimi di gelo: "Renato per favore", "Cosa sono i sondaggi?"Parenzo-Mannheimer, attimi di gelo: "Renato per favore", "Cosa sono i sondaggi?"Dopo settimane in cui i partiti hanno cavalcato i sondaggi per testare il gradimento degli italiani in vista del voto per le europee, ora è cal...
Leggi di più »

Armi dall’Italia all’Ucraina: cosa sappiamo finora (e cosa potremmo sapere)Armi dall’Italia all’Ucraina: cosa sappiamo finora (e cosa potremmo sapere)Il ministro della Difesa Crosetto: «Ipotesi di rivedere segreto su invio armi Ucraina»
Leggi di più »

Separazione delle carriere, cosa significa e cosa cambia per i magistratiSeparazione delle carriere, cosa significa e cosa cambia per i magistratiRiforma giustizia, cosa prevede la norma approvata in Cdm
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:36:45