Il primo mese d'autunno a Milano è ricco di iniziative, feste, mostre ed eventi che riempiranno le agende dei milanesi fino ai festeggiamenti di Halloween. Dal vino della Milano Wine Week (dal 5 al 13 ottobre) alla mostra Barbie (che prosegue fino a Gennaio), c'è davvero per tutti i gusti.
Mostre, eventi, feste e appuntamenti con arte e design: un calendario aggiornato su cosa fare a Milano a Ottobre tra cultura e divertimento Cosa fare a Milano a Ottobre? Il primo mese d'autunno non ci fa rimpiangere l'estate, con tantissime iniziative, feste, mostre e appuntamenti che riempiranno le agende di chi vive la città fino ai festeggiamenti di Halloween.Ecco tutto quello che c'è da fare a Milano a Ottobre.
A inaugurare la Milano Wine Week24, il 5 ottobre, l’immancabile brindisi inaugurale presso Piazza Tre Torri, che dà il via alla nove giorni di manifestazione.Locarno a Milano Si consolida lo stretto legame tra il Locarno Film Festival e Cineteca Milano. Tre sono i titoli che provengono, invece, dal Concorso Cineasti del Presente. Anche in questo caso sarà possibile vedere il vincitore del Pardo d’Oro della sezione, ovvero HOLY ELECTRICITY, del regista esordiente georgiano Tato Kotetishvili, un racconto che tratta di alienazione, amicizia e bisogno di intimità.
Gli eventi, da scoprire e da accogliere, saranno spalmati per la città in location speciali anche insolite per stupire e sensibilizzare in modo innovativo. Un invito al singolo a connettersi con nuove realtà per combattere quel senso di solitudine che a volte colpisce questa moderna e frenetica “vita digitale”.
La mostra di Barbie “BARBIE: A Cultural Icon Exhibition” porta il mondo di Barbie a Milano al Next Exhibition fino al 19 Gennaio.La mostra rende omaggio a sessantacinque anni di moda e ispirazione, dimostrando come Barbie sia più di una bambola, bensì una vera e propria una icona culturale e di stile.
“Barbie è un brand che si è evoluto attraverso le generazioni e non vediamo l’ora che i fan di tutte le età facciano un viaggio nel tempo con noi!”, ha detto Julie Freeland, VP Location Based Entertainment in Mattel. Bambole Barbie che provengono dalle collezioni di Magia2000, collezionisti privati, supporti video e interviste ai designer di Barbie amplieranno la narrazione, così come gli scenari iconici: dalla prima Dreamhouse del 1962 a un’inconfondibile macchina rosa, da una fantastica tavola da surf alle due postazioni per selfies di Barbie e Ken a grandezza naturale, dove poter scattare delle foto souvenir.
Sarà sufficiente scaricare e registrarsi sull’app BaliYoga.it ed inviare una email alla scuola con la carta d’identità. Tra loro, Camillo Ricordi, direttore emerito del Diabetes Research Institute di Miami, Lorenzo Bernardi, miglior pallavolista del XX secolo e viceallenatore della Nazionale Italiana Femminile oro a Parigi 2024, Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, Stefania Andreoli, psicoterapeuta e scrittrice, Sarah Luisa Fahr, centrale dell'Imoco Volley e della Nazionale Italiana, campionessa olimpica a Parigi 2024, Daniele Adani, comunicatore sportivo.
Quattrozampeinfiera Il 5 e il 6 ottobre a Milano arriva Quattrozampeinfiera, la “due giorni pet friendly” più famosa d’Italia, con un'esplosione di eventi. Fondamentale invece per ricevere suggerimenti per una corretta gestione del cane a passeggio, la condotta al guinzaglio, mentre per i cuccioli, sarà presente una puppy class dedicata alla socializzazione e all'apprendimento delle prime regole, sotto la guida di esperti cinofili.
Inoltre, presso il Caffè illy Monte Napoleone sarà possibile gustare la nuova e deliziosa ricetta “Honey Bean” a base di crumble di biscotto alle nocciole e cacao, miele ed espresso Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro. eDreams consiglia di accedere nelle prime 48 ore per ottenere le offerte migliori. Ecco un'anteprima di 2 offerte speciali:Per accedere, cliccate qui.
Novità assoluta dell’8^ edizione, la possibilità di “prenotare una nonna” partecipando dal vivo il 2 ottobre alla masterclass presso la Gambero Rosso Academy di Roma con nonna Margherita e Stefano Iodice per imparare i segreti del pollo arrosto “come nonna comanda”. Orticolario continua così a confermarsi un grande evento culturale e artistico per la cultura del paesaggio, riconosciuto da Regione Lombardia come manifestazione di carattere internazionale, che genera un circolo virtuoso con finalità benefiche: le attività culturali in scena a Villa Erba sono realizzate proprio attraverso il Fondo"Amici di Orticolario" che devolve poi contributi a progetti sociali di cinque associazioni del territorio lariano.
Il programma, ogni anno sempre più ricco, prevede diversi filoni tematici scelti dai borghi per permettere di conoscere, in modo inusuale e divertente, il proprio comune: musicale - con tappe legate alla tradizione musicale del luogo - enogastronomico - per assaggiare le specialità che lo rendono un unicum - e in costume d’epoca e tradizionale, per rievocare e rivivere storie locali.
Dopo la serata di Venerdì 27 settembre a Castel Guelfo si replica Venerdì 4 ottobre a Vicolungo: dalle 20.00, il duo pop riunitasi dopo dieci anni nel 2023 intratterrà il pubblico con i suoi successi, da quelli dei primi anni 2000, come Vamos a bailar , ai più recenti Furore e l’immancabile Festa totale!
Il concerto, gratuito e aperto a tutti, sarà seguito da un momento dj set, in collaborazione con la discoteca “Il Globo” a Vicolungo e con Radio Bruno a Castel Guelfo, per un party all’ultima canzone fino alle 23.00.
Mostre Eventi Feste Cultura Divertimento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Abbronzatura long lasting, cosa fare e cosa NON fare per mantenerlaNo ai bagni con acqua calda, si all'esfoliazione (ANSA)
Leggi di più »
Area B Milano: cosa cambia dal 1° ottobre 2024Oltre all'Area C, da ottobre potrebbero entrare in vigore regole più stringenti per accedere all'Area B
Leggi di più »
Cosa fare a Milano a Settembre: eventi e appuntamenti in programmaCosa fare a Milano a Settembre? Per accoglierci dopo le vacanze le iniziative in città non mancano. A partire da quelle legate alla settimana della moda, in calendario dal 17 al 23 Settembre, passando per gli eventi di La lettura intorno – Bookcity tutto l’anno (da giovedì 26 a domenica 29).
Leggi di più »
Piano Draghi sull'Europa: cosa si può fare e cosa noIl rapporto dell'ex governatore della Banca centrale europea sulla competitività dell'Ue ha lanciato molte sfide alla nuova Commissione: sviluppo di tecnologie pulite, maggiore integrazione economica, riforma delle regole sulla concorrenza.
Leggi di più »
Cosa sono gli extraprofitti e cosa vuole fare la maggioranza nella manovraSe la conferma del taglio del cuneo fiscale e poi quella dell’Irpef a tre aliquote sono considerate probabili, è ancora da definire tutta la questione della tassazione degli extraprofitti, anche perché le posizioni nella maggioranza sono tutt’altro che concordi.
Leggi di più »
Bonus agricoltura per prodotti DOP e IGP, domande fino al 3 ottobre: come fare richiestaLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus agricoltura per prodotti DOP e IGP, domande fino al 3 ottobre: come fare richiesta
Leggi di più »