Cosa si prova con Cryospace, la prima crioterapia total body senza azoto - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Cosa si prova con Cryospace, la prima crioterapia total body senza azoto - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 69%

La terapia del freddo - sperimentata anche dalla conduttrice ElenaSantarelli - fa bene alla salute, è stato dimostrato scientificamente. Ecco come funziona e cosa si prova 👇

ha la straordinaria capacità di conservare: per questo, è sempre più utilizzato in campo medico e nel settore della bellezza per trattamenti antiage o riabilitativi.

Ma come funziona davvero questa criocamera? E cosa si prova? È sopportabile il freddo? Per rispondere a tutte queste domande, mi sono “sacrificata” e sono andata a provarla per voi.Sono sempre stata affascinata da quello che il freddo glaciale riesce a fare sulle cosce di pollo che compriamo al supermercato: noi le mettiamo nel freezer e lui, come per magia, ce le conserva intatte fino al giorno in cui decidiamo di cuocerle.

Mi sono recata all’Aspria, dove mi hanno fatta preparare per la seduta: rimasta in costume, occorre indossare un paio di, poi il personale igienizza davanti ai vostri occhi e vi fornisce i guanti in pile, i calzari e la fascia in pile per proteggere parte della calotta cranica e le orecchie, dotata di auricolari incorporati. «Può collegare la sua musica preferita, tramite Bluetooth», mi dice la Spa manager.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Di cosa ha bisogno il nostro sistema immunitario - VanityFair.itDi cosa ha bisogno il nostro sistema immunitario - VanityFair.itL'immunonutrizione non ha solo una funzione preventiva, mette l'organismo nelle condizioni di gestire meglio eventuali infezioni virali. Il ruolo degli integratori e dei nutrienti fondamentali
Leggi di più »

«The Social Dilemma», cosa abbiamo imparato dal documentario Netflix - VanityFair.it«The Social Dilemma», cosa abbiamo imparato dal documentario Netflix - VanityFair.itIl nuovo documentario di Jeff Orlowski apre il dibattito su cosa possiamo fare per invertire le logiche persuasive dei social network. Non è un grido al boicottaggio, ma un invito a una presa di coscienza collettiva per mettere in atto un cambiamento, prima che sia troppo tardi. Ecco come la pensano dirigenti e programmatori di Facebook, Google, Instagram
Leggi di più »

Quercetina, dove si trova e cosa c'è da sapere sulla molecola anti-Covid - VanityFair.itQuercetina, dove si trova e cosa c'è da sapere sulla molecola anti-Covid - VanityFair.itQuesto flavonoide antiossidante, presente in molti ortaggi, sarebbe in grado di inibire la replicazione del SARS-CoV-2 agendo sulla proteina 3CLpro target di diversi studi di screening molecolare. Conclusione definitive e un'ipotetica cura sono però ancora lontane. Nella gallery gli alimenti che contengono quercetina
Leggi di più »

Dallo smart working ai protocolli aziendali, ecco cosa cambia (e cosa no) con la proroga dell’emergenzaDallo smart working ai protocolli aziendali, ecco cosa cambia (e cosa no) con la proroga dell’emergenzaSe prosegue la normativa emergenziale restano in vigore le regole sul lavoro agile “snello”. Non ci sono invece impatti (immediati) su Cig Covid e blocco dei licenziamenti che, con deroghe e specifiche, andranno avanti comunque fino a fine anno
Leggi di più »

Coronavirus, cosa si rischia se si è positivi e si viola la quarantenaCoronavirus, cosa si rischia se si è positivi e si viola la quarantenaLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, cosa si rischia se si è positivi e si viola la quarantena
Leggi di più »

Cosa succede quando Covid si sovrappone all’influenzaCosa succede quando Covid si sovrappone all’influenzaSecondo Science ci stiamo avvicinando alla «tempesta perfetta» con le due malattie in contemporanea. I trattamenti però sono diversi e non sempre compatibili
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-16 23:00:48