Il rappresentante della pubblica accusa ha sollecitato anche la conferma dei 17 anni e 9 mesi di reclusione inflitti all'ex compagna Anna Beniamino. Attesa in giornata la sentenza sull'attentato alla caserma dei carabinieri di Fossano del 2006
AGI - Respingere i ricorsi della procura generale della corte d'appello di Torino e dichiarare inammissibili quelli delle difese. In sostanza, dunque, confermare la decisione dell'appello.
Secondo il sostituto procuratore generare Lori, le pene determinate nella sentenza impugnata "appaiono corrette". In giornata e' attesa la sentenza della sesta sezione penale della Cassazione, dopo le arringhe degli avvocati Caterina Laria e Flavio Rossi Albertini, difensori degli imputati. In mattinata, a piazza Cavour, sit-in di alcuni esponenti anarchici davanti al 'Palazzaccio'. "Fuori Alfredo Cospito dal 41 bis", si legge in uno striscione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attentato alla caserma di Fossano: la sentenza della Cassazione per Alfredo Cospito e Anna BeniaminoNel giugno del 2006, gli anarchici piazzarono due ordigni davanti all'ingresso della caserma allievi carabinieri "Dalla Chiesa". Le deflagrazioni non fecero vittime
Leggi di più »
Cospito, il Pg della Cassazione chiede la conferma della condanna a 23 anniOggi attesa la sentenza per l'attentato alla caserma dei carabinieri del 2006, davanti al “Palazzaccio” esponenti anarchici per chiedere la revoca del 41-bis
Leggi di più »
Per Alfredo Cospito la Cassazione chiede la conferma del verdetto d’appello«Siano rigettati i ricorsi delle difese e della procura generale della corte d’appello di Torino»
Leggi di più »
Beniamino Zuncheddu: ovvero come si fa a non aver paura della magistratura italiana?Nelle motivazioni della sentenza del processo di revisione dell'allevatore sardo che ha patito 33 anni di carcere per un delitto mai commesso si legge…
Leggi di più »
Beniamino Zuncheddu, le motivazioni della sentenza: assolto 'ma restano ancora dubbi'La Corte d'appello di Roma scrive che 'residuano delle perplessità sulla sua effettiva estraneità all'eccidio'
Leggi di più »
Beniamino Zuncheddu, le motivazioni della sentenza: 'Assolto ma restano ancora dubbi'La Corte d'appello di Roma scrive che 'residuano delle perplessità sulla sua effettiva estraneità all'eccidio'
Leggi di più »