Costa 1 miliardo allo Stato il condono tombale per gli evasori che firmano il concordato preventivo

Italia Notizia Notizia

Costa 1 miliardo allo Stato il condono tombale per gli evasori che firmano il concordato preventivo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 51%

Il conto della sanatoria FdI, Forza Italia e Lega per tentare in extremis di evitare il flop della misura che dovrebbe convincere le partite Iva a dichiarare un po' di più

Per la precisione 212 milioni per il 2025, 267 per il 2026, 223 per il 2027, 176 milioni per il 2028 e 108 milioni 2029. Le cifre sono nero su bianco nell’ultimase ne è lavato le mani lasciando al Parlamento il lavoro sporco

. Si provvederà per 144 milioni tra 2025 e 2027 con una partita di giro, cioè usando le maggiori entrate derivanti dalla misura, e per gli 842 milioni che restano mettendo mano al fondo per l’attuazione della delega fiscale. Il presidente della commissione Finanze e cofirmatario dell’emendamentobisogna prevedere una copertura”. Il via libera è arrivato durante una inusuale seduta domenicale.

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

"Per questo torneremo a chiedere a Tajani di interrompere subito ogni tipo di fornitura militare come richiesto dalla risoluzione del Consiglio diritti umani dell'Onu approvata lo scorso 5 aprile. E per questo nella risoluzione parlamentare in vista del Consiglio europeo di ottobre inseriremo un impegno al governo, che ci auguriamo trovi il più ampio sostegno politico, affinché proponga a Bruxelles un embargo europeo sulle armi a Tel Aviv", concludono i pentastellati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rachele Mussolini entra a far parte di Forza Italia: 'Ringrazio Fdi'Rachele Mussolini entra a far parte di Forza Italia: 'Ringrazio Fdi'La nipote del Duce Rachele Mussolini lascia Fratelli d'Italia ed entra a far parte di Forza Italia. La notizia su Tg La7.
Leggi di più »

Rachele Mussolini lascia Fdi e approda a Forza ItaliaRachele Mussolini lascia Fdi e approda a Forza ItaliaRachele Mussolini, consigliera comunale a Roma dal 2016, lascia Fratelli d'Italia per approdare a Forza Italia. La politica ha spiegato la sua decisione affermando che la sua sensibilità è più moderata e centrista.
Leggi di più »

Il capogruppo di Forza Italia sostiene la proposta di FdI: togliere poteri ai giudici contabiliIl capogruppo di Forza Italia sostiene la proposta di FdI: togliere poteri ai giudici contabiliSilvio Berlusconi, capogruppo di Forza Italia, ha deciso di sostenere la proposta di Fratelli d'Italia riguardante il restringimento dei poteri della Corte dei Conti e la riduzione della responsabilità erariale per gli amministratori pubblici.
Leggi di più »

Lega, FdI e Forza Italia rinnegano Meloni: partecipano all’intergruppo anti-armiLega, FdI e Forza Italia rinnegano Meloni: partecipano all’intergruppo anti-armiIntergruppo parlamentare contro l'escalation armata. Massimiliano Romeo (Lega) e Graziano Delrio (Pd) promuovono iniziative concrete per la pace.
Leggi di più »

Enrico Costa lascia Azione e va in Forza ItaliaEnrico Costa lascia Azione e va in Forza ItaliaEnrico Costa, ex parlamentare di Azione, ha annunciato il suo passaggio a Forza Italia. Costa motiva la sua decisione con le divergenze sul percorso politico di Azione, in particolare sulle alleanze con partiti che criticano le sue proposte sulla giustizia.
Leggi di più »

Costa lascia Calenda: 'Passo da Azione a Forza Italia'Costa lascia Calenda: 'Passo da Azione a Forza Italia'Il deputato annuncia l'adesione al gruppo azzurro
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:59:49