Costruzioni, in Emilia-Romagna frenata del 7% dopo investimenti record nel 2023

Italia Notizia Notizia

Costruzioni, in Emilia-Romagna frenata del 7% dopo investimenti record nel 2023
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 98%

Gli industriali: serve un fondo nazionale di rigenerazione urbana per recuperare case green a basso costo, Pnrr e fondi post alluvione non bastano a compensare lo stop del Superbonus

La forte crescita del settore costruzioni nel 2023, con un +6% di investimenti in Emilia-Romagna, record nazionale, ha permesso di recuperare il terreno perso dal 2008, «ma quest’anno torneremo leggermente indietro, anche se il -7% previsto per i livelli produttivi nel 2024 è uno dei cali più contenuti in Italia». Maurizio Croci, presidente di Ance Emilia-Romagna, commenta così lo scenario dell’edilizia regionale presentato a Bologna.

Un livello di polverizzazione che spiega da un lato la fragilità e, dall’altro, la flessibilità del comparto. Lo stock edilizio in regione è composto da poco più di 943.300 edifici, di cui 818.000 a uso residenziale. Oltre il 50% del residenziale è stato edificato tra il 1946 e il 1980, molto datato, e il 75% è stato costruito prima dell’introduzione di norme antisismiche e sull’efficienza energetica, a conferma dell’urgenza di interventi vasti di riqualificazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Emilia-Romagna, per la manifattura +54,5% di export verso l’India nel 2023Emilia-Romagna, per la manifattura +54,5% di export verso l’India nel 2023Flussi aumentati dal 2019 a oggi del 60%, +11,2% solo nell’ultimo anno, secondo il Monitor Intesa Sanpaolo. Presto la prima missione istituzionale della regione nel “subcontinente
Leggi di più »

Il segno dell'acqua, il racconto dell'alluvione 2023 in EmiliaIl segno dell'acqua, il racconto dell'alluvione 2023 in EmiliaLe macchie, la deriva degli oggetti, le scrostature, la violenza e soprattutto il fango che rende tutto uguale nelle sue screpolature che sembrano cicatrici, tutto senza identità anche le persone e il loro sguardo su un mondo distrutto che li trova inevita...
Leggi di più »

Disastro in Emilia Romagna, il ministro Pichetto Fratin se la prende con gli ambientalisti: “Vivono nei…Disastro in Emilia Romagna, il ministro Pichetto Fratin se la prende con gli ambientalisti: “Vivono nei…“C’è probabilmente un pezzo di cultura, anche ambientalista, rappresentata da quelli che in alcuni casi vivono nei loft, magari al ventesimo piano di un grattacielo. Per loro è più facile dire no che sì alle opere, ma credo che questa comodità di non impegnarsi era di tutti.
Leggi di più »

Emilia-Romagna, industria ed export in calo e le filiere produttive si spostano in CinaEmilia-Romagna, industria ed export in calo e le filiere produttive si spostano in CinaIndagine Confindustria, Unioncamere e Intesa Sanpaolo
Leggi di più »

Fascicolo sanitario elettronico, interviene Garante privacy: dalla Lombardia all'Emilia Romagna, cosa è successoFascicolo sanitario elettronico, interviene Garante privacy: dalla Lombardia all'Emilia Romagna, cosa è successoGrave situazione segnalata a presidente Consiglio e ministro Salute
Leggi di più »

Emilia Romagna, Bonaccini si dimette: "Dieci anni complicati", cosa rischia la sinistra oraEmilia Romagna, Bonaccini si dimette: "Dieci anni complicati", cosa rischia la sinistra ora'Sono stati dieci anni complicati': con queste parole Stefano Bonaccini  ha annunciato le sue dimissioni da presidente della regione E...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 00:04:23