Dal Petit Palais 'Les Demoiselles des bords de la Seine (été)' (ANSA)
Gustave Courbet con il suo celebre dipinto 'Les Demoiselles des bords de la Seine ' è l'ospite francese al Museo e Real Bosco di Capodimonte , in visita dal Petit Palais, Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris. Olio su tela di grandi dimensioni , l'opera del maggior esponente del realismo francese è in mostra per la prima volta a Napoli dal 7 novembre al 23 febbraio 2025.
"Con questo allestimento si apre un nuovo spazio dedicato al dialogo tra Capodimonte e gli altri musei internazionali che porterà a Napoli opere significative della storia dell'arte mondiale. Come nel caso del nostro 'ospite francese' - spiega il direttore Eike Schmidt - un dipinto che fece molto discutere la società dell'epoca per il soggetto moderno e il realismo nel tema, allora nuovo, dei piaceri e degli svaghi all'aperto.
Alla presentazione del prestito anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, e la console francese Lise Moutoumalaya;. Ad illustrare l'opera Isabella Valente, Maria Tamajo Contarini e Stefano Causa. 'Les Demoiselles des bords de la Seine ' presentato al Salon parigino nel 1857, suscitò subito grande scalpore per la sensualità del suo messaggio: in una calda giornata estiva due giovani donne, probabilmente due prostitute, riposano distese mollemente sull'erba in riva al fiume.
Gustave Courbet si trasferì a Parigi nel 1840 per dedicarsi alla pittura. Se nella sua formazione influì l'osservazione dei capolavori fiamminghi, veneziani e olandesi ed anche di Caravaggio, decisivi dal punto di vista della maturazione del realismo furono gli anni dal 1848-1857 e quindi la rivoluzione di febbraio, la prima socialista della storia, l'influenza del filosofo Proudhon, il sodalizio con Baudelaire.
Capodimonte Napoli Capolavoro Seine Bosco Fascino Parigi Museo Gaetano-Manfredi Prestito Eike-Schmidt
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Napoli, in mostra a Capodimonte 18 capolavori tornati dai prestitiIl direttore Schmidt: 'Il museo ritrova la sua vocazione, invito tutti a venire' (ANSA)
Leggi di più »
I tagli couture dallo streetstyle di ParigiLe migliori acconciature dallo streetstyle.
Leggi di più »
Borsa: Europa in rosso, Milano -0,6% e il lusso manda ko Parigi (RCO)Pesa l'assenza di nuovi stimoli in Cina. Giu' il petrolio (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 ott - La prospettiva di una Fed meno aggressiva ...
Leggi di più »
Pallanuoto riparte dopo Parigi, ecco i campionati di A1Barelli: 'Andiamo avanti', Campagna: 'L'Italia ha sofferto con noi'. Rudic: 'Arbitri e Var hanno rovinato il torneo olimpico' (ANSA)
Leggi di più »
Gustave Caillebotte in mostra al Musée d'Orsay di Parigi'Caillebotte. Peindre les hommes': si apre al Musée d'Orsay di Parigi un'inedita mostra consacrata a Gustave Caillebotte (1848-1894), tra i pittori più straordinari ed emblematici che la Francia abbia donato al mondo. (ANSA)
Leggi di più »
“La BD à tous les étages”, a Parigi il Centre Pompidou celebra il fumettoCon il termine Bande Dessinée che indica la tradizione dei fumetti franco-belgi, il “Beaubourg” celebra in tutti i suoi spazi quella che il critico francese Claude Beylie ha definito la nona arte
Leggi di più »