Covid-19: dovremmo fare sesso con la mascherina? Uno studio di Harvard dice di sì - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Covid-19: dovremmo fare sesso con la mascherina? Uno studio di Harvard dice di sì - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 69%

Per gli esperti la sessualità è a rischio anche con le persone con cui si convive, specie in fase di allentamento delle misure. Tutti i consigli per proteggersi

dell’università di Harvard secondo il quale chi faccia sesso con una persona con la quale ovviamente non vive e dunque non ha condiviso il periodo di quarantena dovrebbedisinfettare accuratamente lo spazio, spiega che unesiste anche in caso di rapporto con persone con cui si convive. Specialmente se uno dei due, o tutti e due, in questa fase di allentamento delle misure e di ritrovata libertà ha ripreso a frequentare posti pubblici.

Gli scienziati, capitanati da Jack Turban che è il principale autore dell’indagine, hanno anche preparato una specie di classifica contenente i diversi scenari sessuali sulla base alla probabilità di potersi infettare. Se ovviamente l’sono la soluzione ideale per evitare ogni preoccupazione, il sesso con persone conviventi ma anche residenti altrove sono considerate ad«alto rischio».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid-19, i dati della Protezione civile: 72 morti, 270 nuovi casi e 1.297 guaritiCovid-19, i dati della Protezione civile: 72 morti, 270 nuovi casi e 1.297 guaritiCoronavirus in Italia, i dati della ProtezioneCivile
Leggi di più »

Co2 e covid-19, l’aria pulita è stata solo un’illusione - Il Fatto QuotidianoCo2 e covid-19, l’aria pulita è stata solo un’illusione - Il Fatto QuotidianoPrima la buona notizia. “Con il lockdown abbiamo registrato un calo delle emissioni di CO2 fino al 35%, cioè il target previsto per il 2030”, racconta Andrea Barbabella, responsabile Clima ed Energia della Fondazione Sviluppo Sostenibile. Poi la cattiva notizia: “Se per raggiungere gli obiettivi futuri abbiamo dovuto chiudere mezzo Paese, questo ci dimostra quanto …
Leggi di più »

Covid-19, i dati della Protezione civile: 1.886 guariti, 85 vittime e +518 casi totaliCovid-19, i dati della Protezione civile: 1.886 guariti, 85 vittime e +518 casi totaliCoronavirus in Italia, i dati della ProtezioneCivile
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 03:13:06