Covid-19,la top ten del caro-prezzi durante il lockdown: ai primi tre posti E-book download (+30,4%), frutta fresca (+12,8%) e pc (+12%)

Italia Notizia Notizia

Covid-19,la top ten del caro-prezzi durante il lockdown: ai primi tre posti E-book download (+30,4%), frutta fresca (+12,8%) e pc (+12%)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 98%

Per i computer, rileva l’associazione dei consumatori, si è approfittato dello smart working e dell’obbligo degli studenti di seguire le lezioni a distanza, per fare rialzi a danno di lavoratori e famiglie

Rincari a fare da sfondo all’emergenza sanitaria Covid 19. E nella top ten dei prodotti che, secondo l’Unione nazionale consumatori, hanno registrato un balzo dei prezzi durante l’emergenza sanitaria, ossia da febbraio, mese dove non c’era ancora il lockdown, a maggio, spiccano a primi tre posti il download di e-book, la frutta fresca e i pc. L’elaborazione è stata effettuata sulla base degli ultimi dati Istat sull’inflazione, spiega l’associazione dei consumatori.

Il record dei rincari spetta alla voce e-book download, con un rialzo, in soli 3 mesi, del 30,4%. La necessità di trascorrere il tempo ha spinto molte persone chiuse in casa a immergersi in una buona lettura. Al secondo posto la Frutta fresca, +12,8% e al terzo gli Apparecchi per il trattamento dell’informazione, ossia computer portatili e fissi, palmari, tablet, notebook con un incremento del 12%.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | L'amore ai tempi del Covid-19, l'importanza dei libri che raccontano il reale - Alley OopBlog | L'amore ai tempi del Covid-19, l'importanza dei libri che raccontano il reale - Alley OopRocco Schiavone ambientato al tempo del Covid19. Il regalo, gratuito sul sito Sellerio, dello scrittore Antonio Manzini.
Leggi di più »

Serve più cautela nell’usare gli antimalarici contro il covid-19Serve più cautela nell’usare gli antimalarici contro il covid-19Secondo alcuni ricercatori, l’ente statunitense per i farmaci non avrebbe dovuto autorizzare l’uso dell’idrossiclorochina e della clorochina. Troppi rischi, e non solo per i pazienti covid-19. Leggi
Leggi di più »

Covid-19 e sigarette, il video choc: fumo e vapore sono veicolo di propagazione di gocciolineCovid-19 e sigarette, il video choc: fumo e vapore sono veicolo di propagazione di gocciolineDurante il lockdown aumentano svapatori e fumatori di tabacco riscaldato e l’Istituto superiore di sanità lancia l’allarme: sono a rischio di contagio Covid. «Studi con una buona casistica non ne sono stati ancora condotti, ma basta il buon senso per capire che vapore e fumo siano un veicolo di propagazione del droplet e quindi di contagio», afferma Roberta Pacifici, Direttore del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Iss. «Questo -aggiunge- vale anche per il fumo di sigarette tradizionali, ma quelle elettroniche così come quelle a tabacco riscaldato non sono regolamentate dalla legge Sirchia antifumo, così possono essere utilizzate anche nei locali pubblici, dove le restrizioni le decide eventualmente il singolo esercente». Inutile dire che le possibilità di contagio, come dimostrato da diversi studi internazionali, aumentano con la diffusione di aerosol e droplet negli ambienti chiusi e per questo, secondo la Pacifici, «anche alla luce di questa emergenza sarebbe auspicabile un intervento legislativo che equipari svapo e fumo elettronico a quello delle sigarette tradizionali».LEGGI ANCHE L’allarme dell’Istituto superiore di sanità: “Svapatori a rischio Covid”Video Istituto Superiore di Sanità
Leggi di più »

Brusaferro: “I dati fanno prevedere seconda ondata Covid in autunno”Brusaferro: “I dati fanno prevedere seconda ondata Covid in autunno”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Brusaferro: “I dati fanno prevedere una seconda ondata Covid in autunno”
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 10:47:32