Il commissario all'emergenza coronavirus: «Nessun affollamento terapie intensive, ma dei reparti ordinari»
«Da qualche settimana siamo in un momento assai delicato per certi versi drammatico. Il virus ha recuperato forza, capacità di espandersi, di diffondersi ed è ancora tra noi in tutto il mondo». Lo ha detto il commissario straordinario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri in conferenza stampa nella sede di Invitalia.«I contagiati da coronavirus sono 8 volte di più di 21 giorni fa, la progressione dell'Rt determina un raddoppio ogni settimana.
Questo però non significa che possiamo stare tranquilli e che vada tutto bene. «Le misure prese sono sufficienti? Io credo serva qualche altro ingrediente, soprattutto un nuovo patto di responsabilità ritrovata» con i cittadini. «Complessivamente i posti letto in terapia intensiva già attivati o attivabili in pochi giorni sono 10.337, poco meno dei 10.700 che avrebbero dovuto essere pronti alla fine dell'operazione di rafforzamento degli ospedali Covid». Lo ha affermato il commissario all'emergenza Covid 19 Domenico Arcuri nel corso di una conferenza stampa. «All'inizio dell'emergenza i posti letto in terapia intensiva erano 5.179: da allora ho inviato alle Regioni 3.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid: Arcuri: 'Appello agli italiani, muovetevi il meno possibile'' - Cronaca
Leggi di più »
Covid, Arcuri: raffreddare la curva dei contagi, muoviamoci il meno possibileLa conferenza stampa a Palazzo Chigi del commissario all'emergenza per il coronavirus: 'Serve un nuovo patto di responsabilità ritrovata', 'spostiamoci solo quando necessario', 'le famiglie al centro dei focolai' e 'la scuola non è focolaio di contagi'
Leggi di più »
Covid, Ronaldo positivo salta il Barça: 'Il tampone è una cavolata'Ronaldo dovrà saltare Juventus-Barcellona perché contagiato dal coronavirus, come ha nuovamente confermato l'ultimo test effettuato ieri
Leggi di più »
Combattiamo tra di noi, ma non contro il covid - Il Fatto QuotidianoDoveva accadere. E dunque accade che invece di fare la guerra al virus, abbiamo cominciato a farcela tra noi. Da settimane stiamo tutti parlando, anzi strillando, come se il contagio non fosse molto semplicemente, molto umanamente, colpa nostra, ma dipendesse dal destino, dalla sfortuna, dalla politica, dal governo. Specialmente dal governo: “Era annunciatissima, prevedibilissima la …
Leggi di più »
Covid-19: dove e come funziona il lockdown - Il Fatto QuotidianoCon l’arrivo della seconda ondata di Coronavirus e diversi Paesi già costretti a lockdown parziali o totali, è utile rivolgere l’attenzione a quelli dove la risposta governativa ha funzionato. Il potere centrale di Pechino Originato a Wuhan, il virus si è propagato oltreconfine anche a causa della iniziale negligenza delle autorità locali. Malgrado questo, e …
Leggi di più »
Bocconi, rispetto misure contro il Covid se c'è fiducia nelle autorità sanitarie - VanityFair.itPer guadagnare la fiducia delle persone le organizzazioni sanitarie pubbliche devono essere più trasparenti e ricettive nei confronti delle preoccupazioni dei cittadini. Lo dice uno studio dell'Università Bocconi Unibocconi
Leggi di più »