Covid da record, paziente con infezione per 505 giorni. Il caso rinforza l'idea che le varianti nascano da chi fatica a guarire. ANSA
Documentata l'infezione da SARS-CoV-2 più lunga in assoluto: durata 505 giorni, ha attanagliato un paziente immunodepresso, che poi non ce l'ha fatta nonostante le terapie.
E non si tratta di un caso isolato: lo studio presentato in Portogallo ha infatti seguito ben 9 di questi pazienti con Covid lunghissimo, tutti immunodepressi per malattie o terapie in corso . Condotto da Luke Blagdon Snell, lo studio ha documentato anche il primo caso di infezione occulta, ovvero di un paziente che, risultato negativo a vari test, si è poi ripositivizzato con una variante ormai non più circolante, a testimonianza del fatto che il virus era rimasto nascosto nell'organismo da lungo tempo.
Gli esperti hanno periodicamente sequenziato il virus nei nove pazienti e verificato proprio l'emergenza nel tempo di mutazioni presenti in varianti note come alfa, delta e omicron. Cinque dei nove pazienti sono sopravvissuti. Due di questi hanno vinto il virus da soli, due dopo aver ricevuto anticorpi monoclonali e antivirali, l'ultimo ha ancora l'infezione da più di un anno , nonostante la terapia con anticorpi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fino a 505 giorni con il Covid. Lo studio sugli 'eterni positivi' immunodepressi: possono incubare nuove variantiI 9 pazienti immunocompromessi protagonisti dello studio sono risultati positivi al virus per almeno 8 settimane. Le infezioni sono persistite in media per 73 …
Leggi di più »
'Basta, solo ansia': Bassetti sbotta contro il bollettino CovidIl prof. Matteo Bassetti, in un post su Facebook, si è detto contrario alla quotidiana comunicazione del bollettino Covid con i numeri dei nuovi positivi. 'Non servono, utili solo a creare ansia'
Leggi di più »
Dopo lo stop causa Covid torna il raduno mondiale degli spazzacaminiDal 2 al 4 settembre a Santa Maria Maggiore arriveranno da tutto il mondo, pandemia permettendo, con gli attrezzi e gli abiti tradizionali
Leggi di più »
Un figlio di nome Erasmus: il film con Luca e Paolo 'rallentato' dal CovidUn figlio di nome Erasmus è una commedia che sarebbe dovuta uscire il 19 marzo 2020 e che ha dovuto reinventare la sua distribuzione a causa delle restrizioni per la pandemia da Covid-19
Leggi di più »