Lo studio: problemi per circa il 5% adulti contagiati da virus nel mondo. Il caso di una paziente che non ha recuperato dopo più di 2 anni
. E le donne sono fra le più colpite da quello che, in particolare a inizio pandemia, spiccò come un sintomo caratteristico dell'infezione da coronavirus Sars-CoV-2.
Utilizzando una tecnica matematica per stimare i tassi di recupero dell'olfatto e del gusto auto-riferiti e identificare i fattori chiave associati alla durata e alla probabilità di guarigione, i ricercatori hanno scoperto che la perdita dell'olfatto può persistere nel 5,6% dei pazienti, mentre il 4,4% potrebbe non recuperare il senso del gusto.
. I tassi di recupero aumentavano col passare dei mesi, raggiungendo un picco del 96% per l'olfatto e del 98% per il gusto dopo 6 mesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, 27 milioni con danni a olfatto e gusto - Salute & BenessereCovid, 27 milioni con danni a olfatto e gusto. Rischiano di più le donne, poche le cure ANSA
Leggi di più »
Covid oggi Italia, 63.837 contagi e 207 morti: bollettino 27 luglioNumeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Leggi di più »
Covid, la pandemia partita dal mercato di Wuhan: lo studio di ScienceLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, la pandemia è partita da Wuhan: “Primo contagio a fine 2019”. Lo studio di Science
Leggi di più »
Covid, danni a gusto e olfatto nel 5 per cento dei casi'Una percentuale significativa di pazienti sembra sviluppare un cambiamento duraturo nel senso del gusto o dell'olfatto', secondo gli autori che hanno condotto lo studio su oltre 3.500 pazienti.
Leggi di più »
Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di persone. «Molti non recuperano a pieno i due sensi»Almeno 27 milioni di persone nel mondo hanno sviluppato problemi persistenti all'olfatto e al gusto a causa del Covid-19 ed è possibile che una parte di essi non recupererà a pieno...
Leggi di più »