Indagine promossa dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I di Roma, pubblicata su Journal of Personalized Medicine
Non solo le patologie pregresse e l’età, ma anche il sesso, lo stile di vita e lo stato civile influiscono sulla risposta immunitaria che si acquisisce dopo la vaccinazione anti Covid-19. Essere donna e single, ad esempio, è associato a una protezione maggiore. A giungere a questa conclusione è stato uno studio italiano, promosso dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I di Roma, pubblicato su Journal of Personalized Medicine.La ricerca ha preso in esame 2.
Dai risultati è emerso che a 1 mese dalla vaccinazione i soggetti con una pregressa infezione da Covid-19 e quelli più giovani avevano livelli di anticorpi più alti; al contrario le malattie autoimmuni, le patologie polmonari croniche e il tabagismo erano correlati a livelli più bassi. A 5 mesi dalla vaccinazione c’è stata una diminuzione mediana del 72% del livello anticorpale, tuttavia meno evidente nelle donne e nei soggetti con infezione pregressa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché il Covid torna a fare pauraBalzo di contagi nel bollettino del Ministero. Sileri: 'Ai concerti? Ci andrei con la mascherina' e il sindacato degli infermieri lancia l'allarme: 'Sempre impreparati'
Leggi di più »
Covid oggi Italia, 107.240 contagi e 94 morti: bollettino 7 luglioNumeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso positività al 28,3%
Leggi di più »
Metropolis/131 - Covid d'estate, come evitarlo in 5 mosse: il 'tutorial' di Crisanti e PregliascoIl nuovo vaccino presentato dall’Ema è per tutti o solo per i più fragili? Quali varianti girano in Italia e quanto sono pericolose? E le m…
Leggi di più »
Covid, mappa Ecdc: Italia interamente rosso scuroCome buona parte dell'Europa, anche il nostro Paese nella fascia di maggiore rischio
Leggi di più »
Covid Italia, bollettino del 7 luglio: 107.240 casi e 94 decessiFondazione Gimbe: 'I casi sono raddoppiati in una settimana: +55% dal 29 giugno al 5 luglio'
Leggi di più »
Covid, Zangrillo: 'Asintomatici non lavorano, lavativi seriali'Zangrillo e gli ‘asintomatici lavativi’: “Così si distrugge l’Italia”.
Leggi di più »