Uno studio italiano spiega perchè il virus fa perdere il respiro e descrive il meccanismo che danneggia i polmoni. Nuove possibili terapie in futuro
, capaci di causare forte stress ossidativo nelle cellule circostanti e danneggiare l’elastina. Quest’ultima è componente fondamentale della matrice extracellulare dei tessuti connettivi e in particolar modo dei polmoni. «LaAndrea Cossarizza, professore di Patologia generale e Immunologia Unimore
– «provoca un danno irreversibile ai polmoni, ovvero la perdita dell’elasticità dei tessuti e della funzionalità respiratoria». I neutrofili inoltre rilasciano anche complessi macromolecolari che formano le cosiddette “trappole extracellulari” e alimentano il processo di infiammazione acuta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Draghi: 'Nuove misure? Valutiamo mascherine all'aperto, Ffp2 in certi ambienti al chiuso e tamponi per chi è vaccinato' - Il Fatto QuotidianoCovid, Draghi: “Nuove misure? Valutiamo mascherine all’aperto, Ffp2 in certi ambienti al chiuso e tamponi per chi è vaccinato”
Leggi di più »
Oggi le nuove restrizioni anti-Covid. Il piano di Draghi tra cabina di regia e CdmIeri i contagi hanno superato quota 36mila. Oggi cabina di regia e Cdm, ma la maggioranza è ancora divisa sulle norme da introdurre. Green pass, mascherine e tamponi: ecco cosa dovrebbe cambiare
Leggi di più »
I vaccini anti-Covid provocano rari effetti collaterali. Uno studioLe reazioni avverse possono dipendere dalla tipologia di farmaco utilizzato, e dalle caratteristiche dell'individuo, come età, genere e condizioni cliniche
Leggi di più »
Casco per i minorenni e assicurazione obbligatoria: le nuove regole per chi sciaDal primo gennaio un nuovo decreto legislativo che cambia le normative sulle piste
Leggi di più »
'Le nuove misure non entreranno in vigore prima di Natale', dice CostaIl sottosegretario alla Salute esclude lockdown e, per ora, nuove zone arancioni. 'Ma si valuta settimana per settimana'
Leggi di più »
Nuove euro-tasse per 17 miliardi l'annoDal 2026 imposte sulle emissioni e sui profitti delle multinazionali
Leggi di più »