Covid, ecco chi risponde meglio al vaccino da Today_it
Come per la malattia, anche per il vaccino anti-Covid esistono categorie che reagiscono in modo migliore. Avere già avuto il virus ed essere giovani rende la risposta immunitaria più efficace, ma secondo uno studio realizzato dall'Università Sapienza e dal Policlinico Umberto I di Roma, anche essere donne o non fumatori sono due fattori che aiutano.
Lo studio - coordinato da Stefania Basili del Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione della Sapienza - è stato condotto su un campione di 2.065 lavoratori sanitari del Policlinico Umberto I, che avevano ricevuto il vaccino a mRna di Pfizer-BioNTech e che si sono sottoposti a due prelievi di sangue, dopo un mese e dopo 5 mesi dalla seconda vaccinazione.
Dai risultati è emerso che, dopo un mese dalla vaccinazione, i soggetti con una pregressa infezione da Covid-19 e quelli più giovani hanno livelli di anticorpi più alti rispetto agli altri. Al contrario, le malattie autoimmuni, le patologie polmonari croniche e il tabagismo sono correlati ai più bassi livelli di risposta anticorpale.
"Lo studio - commenta la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni, tra gli autori della ricerca - mette in rilievo come il perseguimento della salute, anche di fronte a situazioni pandemiche, sottenda a un più generale principio di benessere sociale. I fattori legati agli stili di vita, infatti, hanno un ruolo rilevante nella risposta immunitaria. La prima cura è quindi l'innalzamento della cultura sanitaria e degli standard qualitativi di vita".
"Sebbene il nostro studio abbia confermato molte correlazioni già note, ha anche preso in considerazione per la prima volta - rimarca Basili - molti fattori tra cui il livello di istruzione, il tipo di lavoro, lo stato civile e il carico di coinvolgimento familiare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, oggi in Italia 107.240 nuovi positivi (+28,8% sulla settimana) e 94 mortiI dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 378.250 tamponi. Tasso di positività al 28,4%
Leggi di più »
Covid, corrono i contagi (+55%) e i ricoveri in intensiva (+36%)Sono 38 le province con oltre mille casi per centomila abitanti. Cartabellotta: 'Non abbandoniamo le mascherine al chiuso e usiamole per gli assembramenti all'aperto'
Leggi di più »
Terrore al Cardarelli: paziente con il Covid tenta di dar fuoco al pronto soccorsoDoppio grave episodio di violenza da parte di un paziente al Cardarelli. Dopo il primo insano gesto, l’uomo ha anche minacciato di tagliarsi la gola con un pezzo di vetro
Leggi di più »
Covid Roma, allarme medici: 'Alto rischio contagi con concerto Maneskin'Covid, salgono i contagi e a Roma preoccupa il concerto dei Maneskin: 'Raccomandare mascherina al chiuso''.
Leggi di più »
Covid Campania, il bollettino: 13.923 casi su 40.148 tamponiLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Campania, il bollettino: 13.923 casi su 40.148 tamponi
Leggi di più »
Covid Italia, bollettino del 6 luglio: 107.786 casi e 72 decessiFiaso: 'i ricoveri dei reparti ordinari fanno registrare un incremento del 15% mentre nelle terapie intensive degli ospedali sentinella si assiste a…
Leggi di più »