Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, focolaio in un ospedale di Palermo: allertato il prefetto
Secondo la Fp Cgil Palermo, il focolaio è "senza ombra di dubbio una grave conseguenza anche di scelte mai condivise e scarsa applicazione di misure per la prevenzione del contagio da Sars-Cov -2 in codesta azienda". Al Civico, denuncia la Fp Cgil, non è stato ancora costituito quel comitato di controllo obbligatorio, previsto dai protocolli sottoscritti da ministero e organizzazione sindacale.
I test di laboratorio, complessivamente, anche in altri reparti, sarebbero stati effettuati in maniera episodica e a distanza di diversi mesi. La "promiscuità'" che ancora esiste tra diversi reparti preoccupa assai il sindacato. Nel caso specifico, la seconda divisione di Medicina, no-Covid, è situata al secondo piano del Padiglione 4, dichiarato padiglione Covid sin dalla prima ondata di marzo-maggio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, 100 lavoratori di Asìa in isolamento, si rischia una crisi rifiutiDodici di loro sono contagiati, gli altri a casa e quindi fuori servizio Allarme dell’azienda: “Ricaduta negativa della raccolta in alcuni quartieri...
Leggi di più »
Covid, entro l’anno un milione di bambini poveri in più in ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, Save The Children: entro l’anno un milione di bambini poveri in più in Italia
Leggi di più »
Covid- 19 e l’ansia “da libo”: 7 consigli degli esperti per superarlaTra gli effetti della convivenza col Covid dal punto di vista psichico, c’è la nuova ansia “da limbo”. I consigli del Professor Massimo Giannantonio, Presidente della Società italiana di Psichiatria per sconfiggerla
Leggi di più »
Covid: la situazione delle terapie intensive in ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid: la situazione delle terapie intensive in Italia, regione per regione. I DATI
Leggi di più »
Nuovo Dpcm Covid, palestre, scuole, bar, ristoranti, coprifuoco: ecco cosa cambiaResta confermato l’orario delle 24 per i ristoranti, mentre i bar dovranno chiudere alle 18, a meno che non facciano servizio al tavolo. Sul coprifuoco la parola finale spetta ai sindaci, che potranno chiudere, dopo le 21, strade o piazze per evitare assembramenti
Leggi di più »