Per la prima volta in Giappone il ministero della Salute ha approvato un risarcimento per la famiglia di una persona deceduta dopo la somministrazione del vaccino contro il Covid-19. ANSA
Per la prima volta in Giappone il ministero della Salute ha approvato un risarcimento per la famiglia di una persona deceduta dopo la somministrazione del vaccino contro il Covid-19. Si tratta di una donna di 91 anni, sulla quale una commissione di esperti incaricata dal ministero si è pronunciata per valutare eventuali controindicazioni causate dalle vaccinazioni.
La sua famiglia riceverà poco più di 44 milioni di yen, l'equivalente di 316.000 euro, sotto forma di indennità di morte, e altri 212.000 yen per le spese sostenute per la cerimonia funebre. Il ministero non ha tuttavia riconosciuto un nesso diretto tra l'inoculazione del siero e la morte della anziana signora, pur ammettendo che"una relazione causale non può essere esclusa".
Il referto medico del ministero parla di una reazione allergica acuta e un infarto miocardico avvenuto dopo la vaccinazione, ma non è stato rivelato quando la donna ha ricevuto il vaccino o quale tipo di siero sia stato somministrato. Il ministero ha inoltre affermato che la donna era indebolita da patologie pregresse, tra cui un attacco ischemico cerebrale, e ipertensione; fattori che avrebbero potuto essere correlati alla sua morte.
Attualmente in Giappone nove casi sono sotto esame per l'ammissibilità al sussidio di morte per persone che hanno effettuato la l'immunizzazione contro il Covid-19. Secondo i dati più recenti del governo di Tokyo, l'80% della popolazione ha ricevuto due dosi del vaccino, in gran parte delle case farmaceutiche statunitensi Pfizer e Moderna, e il 62,4% la terza dose.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, lo studio: in ospedale 80% dei positivi è ricoverato per virusLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, lo studio: in ospedale l'80% dei positivi è ricoverato a causa del virus
Leggi di più »
Infortuni sul lavoro, casi mortali aumentati del 10% nel 2021 se si escludono i 'per Covid'Infortuni sul lavoro, casi mortali aumentati del 10% nel 2021 se si escludono i “per Covid”. Orlando: “Numeri inaccettabili, riflettere”
Leggi di più »
Covid, Gimbe: 'Segnali di frenata per ricoveri reparti e intensive'Migliora la curva dei ricoveri, delle terapie intensive e dei contagi da Covid in Italia. Lo rende noto il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. 'Riguardo ai contagi - ha detto - la media mobile, che tiene conto dell'andamento n...
Leggi di più »
Covid: oggi in Italia 51.208 casi e 77 decessiIn lieve calo le terapie intensive, 3 in meno (ieri +3): in tutto sono 405 con 28 ingressi del giorno. In aumento, invece, il numero dei ricoveri ordinari: sono 68 in più (ieri -87), per un totale di 10.925.
Leggi di più »
Covid, il bollettino di oggi in Italia: 51.208 nuovi contagi e 77 mortiCovid, il bollettino del Ministero della Salute di oggi domenica 24 luglio 2022 in Italia: si registrano 51.208 nuovi contagi e 77 decessi. Aumentano ricoveri (+68), giù intensive (-3). Il...
Leggi di più »
Covid, 51.208 nuovi casi con 262.032 tamponi e altri 77 mortiTasso di positività al 19,5%. Calano di tre unità le terapie intensive mentre i ricoveri ordinari crescono di 68. I guariti sono 53.793
Leggi di più »