Alessandro Vergallo, presidente dell'Associazione Anestesisti Rianimatori, si dice preoccupato dalle possibili conseguenze dei ricoveri Covid 'sull…
Alessandro Vergallo, presidente dell'Associazione Anestesisti Rianimatori, si dice preoccupato dalle possibili conseguenze dei ricoveri Covid "sull'attività ospedaliera, soprattutto quella chirurgica”.
Il leggero aumento dell'occupazione delle terapie intensive Covid – arrivato al 4% a livello nazionale secondo i dati Agenas – non preoccupa Vergallo, che però evidenzia come un aumento dei ricoveri Covid in ospedale "ha maggior conseguenza sulle attività ordinarie che si stavano pian piano riprendendo e che oggi tornano a soffrire con un chiaro allungamento delle liste d'attesa".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cina, protestano risparmiatori truffati: la polizia li blocca con l'app di tracciamento CovidVideo, Cina: bloccati i fondi ai correntisti che decidono di protestare davanti alla banca, vengono dispersi con la forza e l'app per il controllo del Covid viene usata per impedirgli di viaggiare
Leggi di più »
Covid, l’Ema esamina due vaccini aggiornati: possibile ok a settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, l’Ema esamina due vaccini aggiornati: possibile via libera a settembre
Leggi di più »
Inps, 'vaffa' al lavoro: dimissioni a raffica post-Covid, quanti lasciano il posto fissoIl report Inps sulle dimissioni volontarie da un lavoro a tempo indeterminato: dalle 950mila nell'ultimo anno pre-pandemia a 1,1 milioni tra febbraio 2021 e gennaio 2022
Leggi di più »
Covid, la circolare: quarta dose a over 60 e fragili a 120 da booster o infezioneCon vaccino a mRna, raccomandazione resa necessaria dall'aumento della circolazione del virus e dei ricoveri. Speranza: 'Si comincia da subito'. Il Lazio fa da apripista
Leggi di più »
Covid, il Giappone alle prese con la settima ondata del virusSecondo il ministero della Salute giapponese, la variante BA.5 Omicron, che è causa della recente impennata del numero di contagi in tutto il Paese, sarà il ceppo dominante entro la fine di luglio
Leggi di più »